IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | Cerca |
Maria Savi Lopez Leggende del mare Concordanze (Hapax - parole che occorrono una sola volta) |
grassetto = Testo principale Cap. grigio = Testo di commento
4004 15 | stimato pesce, tanta era la pratica del viver suo in mare, nuotando 4005 5 | della Norvegia, dicono che praticano huomini salvatichi, d'aspetto 4006 12 | vide che stava sopra un prato; allargò l'apertura ed uscì, 4007 11 | vi purghe ogni sua colpa prava.103~ ~Quest'isola non è 4008 2 | sono andati a Gerusalemme, precedendo forse le schiere valorose 4009 1 | degli uomini. Un santo re lo precedeva, additando la strada da 4010 13 | che le raffiche, le quali precedono la tempesta, fossero spiriti 4011 14 | nel luogo ove l'avrebbe preceduta il misterioso filo. Fra 4012 15 | padre~ E poi volendo al precetto ubbidire~ Di Federico, nel 4013 12 | pioggia. Allora le serpi precipitano nel mare o sulla terra, 4014 8 | i marinai che scendono a precipizio nei canotti, si allontanano 4015 11 | marinaio egiziano il primo precursore della Divina Commedia.~ ~ 4016 12 | Delfin la caccia,~ Né il predator mai più fia caro ai numi,~ 4017 2 | mare Fenicii e Greci, i predatori, i pirati, i re del mare 4018 14 | succederanno entro l'anno, e predicendo l'avvenire a coloro che 4019 7 | coccodrillo è l'animale ch'essa predilige. Le si offrono sacrifizi 4020 8 | Laonde la mattina il prefatto barcaiuolo andò dal doge 4021 8 | coraggio di divorare l'ucciso; preferiscono morir di fame e sono salvati 4022 7 | desiderio. I suoi compagni lo pregano di rinunziare a quella impresa, 4023 3 | al capitano, continuava a pregarlo, a parlargli colla voce 4024 7 | Stoïan suona e Marika vien pregata di ballare una danza delle 4025 13 | mare; dopo che lo ebbero pregato a lungo di farsi animo, 4026 Int | Sébillot, pubblicarono raccolte pregevoli di notizie sulle leggende 4027 15 | dunque tenuto costui in pregio da' cittadini di Messina 4028 14(142)| Gigli, Superstizioni, pregiudizi, credenze e fiabe popolari 4029 11(96) | des anciens et les peuples préhistoriques, 1873.~ ~ 4030 9 | uccello, ucciso da morte prematura. Ah! finché mio padre avrà 4031 2(17) | derniers Vikings et les premiers rois du Nord.~ ~ 4032 2 | comanda invece che nessuno prenda ad abbassarle, neppure se 4033 8 | marinaio, avanzò una mano per prender le lettere che gli venivano 4034 14 | e li pregò vivamente di prenderla come cameriera. La sposa 4035 1 | Nessuno volle andare a prenderle; ad un'anitra sola riuscì 4036 15 | bruna, a colui che andrà a prenderli?». «Gli darò una rosa ed 4037 9 | gridando: «Rosa, volete prendermi per pilota?». La fanciulla 4038 13 | suoi cognati: «Che amuleto prendesti, quando facesti la tua scelta?». 4039 15 | fiocchi della cintura: «Prendete, bella bruna, ecco i vostri 4040 2 | mezzo agli astanti e disse: «prendetelo, questa è la mia prima preda ». 4041 2 | pelli di due orsi, disse: «prendetene una per farne un letto, 4042 1 | detta la nave. Sei persone prendevansi per mano, formando un cerchio; 4043 13 | dicono. La prima dice: «Prendiamo il bambino»; la seconda 4044 13 | boccheggiante; il delfino le disse: «Prendilo e rimettilo nell'acqua; 4045 2 | O vecchio Wäinämöinen, prendimi con te». L'eroe finno l' 4046 5 | letto dell'Oceano – Ran prepara per noi i cuscini azzurri... – 4047 8 | lavorò in molte fucine per preparare il ferro necessario nella 4048 5 | avvicina alla spiaggia», e prepararono le armi per assalirlo. I 4049 10 | andar nelle proprie case, e prepararsi a festeggiare quel santo 4050 13 | dei cieli; in maniera che preparasi a compiere quei viaggi faticosi. 4051 11 | epici. Mentre si fanno i preparativi per le nozze d'Ilmarinen 4052 14 | Fabbro del Nord.153 Costui ha preparato per l'eroe Sviatogor il 4053 4 | inutili le insidie ch'egli preparava per gl'innocenti isolani.~ ~ 4054 1 | Wäinämöinen, il poeta eterno, preparò le sue dita, lavò e purificò 4055 4 | mentre altri li crede triste presagio di sventura e di morte.~ ~ 4056 1 | naufragare. Egli le aspettò, presentando loro l'arme che teneva in 4057 2 | Alle fantasie concitate si presentavano spontanee le poetiche immagini 4058 14 | il passato e Veranda il presente. Anche Glauco, secondo la 4059 4 | nave, credevasi che fossero presenti i Dioscuri, Castore e Polluce.~ ~ 4060 11 | preghiere, chiedendo agli dei di preservarli dalle ferite e dalle malattie, 4061 1 | secondo un certo ordine prestabilito, e si hanno bizzarre credenze 4062 2 | Kagsaguk disse ad una donna: «prestami i tuoi stivaloni, affinché 4063 7 | bene. Un bramino offre di prestare danaro a Djiuna, purché 4064 2 | alla donna, che gli aveva prestato gli stivaloni, le pelli 4065 5 | non hanno perduto tutto il prestigio e l'antica potenza.~ ~Non 4066 4 | trovar fra le pietre gemme preziosissime. Queste scintillavano al 4067 7 | l'incantesimo che teneva prigioniere tante belle giovani. Egli 4068 1 | Al ritorno del maggio i primarii cittadini di Roma andavano 4069 2 | anche in queste pagine il primario sul meraviglioso popolo 4070 14 | dopo la dispersione delle primitive genti arie.~ ~In questa 4071 7(67) | polacco vien chiamato The Prince unexpected.~ ~ 4072 1 | queste scene strane avvengono principalmente nei paesi di mare, e che 4073 5 | soavi e dicesi che sono principesse le quali non vollero farsi 4074 3 | comando del capitano, ebbe principio la sacrilega cerimonia, 4075 9 | sei mesi, per il fidanzato privo della sposa.~ ~Quello che 4076 13 | andare a letto. Questo suo procedere offendeva gli altri uomini, 4077 1 | se invece ogni cosa non procedeva regolarmente, si temeva 4078 1 | solennità, in mezzo ad una processione, al Partenone, e su di essa 4079 10 | raccolto da una barca di Procida, nella notte spaventevole 4080 11 | degli antichi ricordata da Procopio, in Gallia o in Bretagna. 4081 14 | l'aveva già sposata per procura, ma, per vendicarsi, credendosi 4082 13 | qualche incantesimo che possa procurarci un po' d'acqua». Egli rispose: « 4083 14 | giovine e la sorella si procurarono una barca e partirono per 4084 14 | Questo stregone gli disse di procurarsi un mantello sotto il quale 4085 7 | darti pel piacere che mi hai procurato sonando. Vuoi un tesoro 4086 12 | strazio indegno,~ Di quei prodi del mar duci sovrani.~ L' 4087 1 | vicino allo strazio dei prodighi e degli avari, o fra la 4088 8 | ufficiali ed i marinai fecero prodigi per la salvezza della nave; 4089 12 | più orribile e forza più prodigiosa dei favolosi serpenti del 4090 1 | simbolo della terra che produce le messi sotto il calore 4091 5 | pezzi sepolti del pesce producono due alberi, dall'esistenza 4092 7 | quelle regioni europee, alla produzione spontanea e popolare dell' 4093 8(76) | Sicilia, alla cortesia del Prof. Maugeri Zangàra.~ ~ 4094 1 | una veste che nessuna mano profana doveva toccare, era tirata 4095 14(156)| leggenda alla cortesia di un professore calabrese.~ ~ 4096 14 | certe divinità dell'acqua di profetizzare l'avvenire, a quanto ci 4097 9 | pescatori ignoranti una strana profezia, la quale diceva che l'unica 4098 12 | avrebbe potuto trarre molto profitto di quell'oro; la madre le 4099 12 | delfino sentire affetti profondi, e fra gli altri fatti narrati 4100 11 | esso. Qui anchora è una profondissima voragine, alla sponda della 4101 15 | ch'egli entrasse in quelle profondissime caverne del mare, e che 4102 9 | divina, è più di ogni altro profumato e bello.~ ~Ma in ogni cuor 4103 1 | cristiane, la qual cosa fu poi proibita come ricordo di cerimonie 4104 14 | visitare la terra; ma eragli proibito severamente di ritornare 4105 2 | ricordate nella Saga di Nial, proibivano ai navigatori o pirati di 4106 7 | a Djiuna, purché questi prometta di sposare sua figlia; egli 4107 7 | alla quale apparteneva a promettergli di sposarlo. Essa lo seguì 4108 7 | mentre la costringerai a prometterti di non andare via. Quando 4109 7 | lasciato andare purché gli promettesse di dargli «ciò che ignorava 4110 14 | e la voce armoniosa, che prometteva ogni felicità ai marinai 4111 14 | altri canti armoniosi che promettono l'amore e la felicità.~ ~ 4112 13 | questa ordinanza fu di nuovo promulgata nel 1882 nella legge sulle 4113 1 | Allora l'allegro Lemminkàinen pronunciò le parole atte a scongiurare 4114 1 | spiaggia entrò nel mare, e pronunziando certe misteriose parole 4115 8 | diavolo; e qualche volta pronunziava certe parole strane, che 4116 4 | Orazio crede che sia propizia ai marinai l'apparizione 4117 12 | acconsentire a quanto gli proponeva il serpente, e per fare 4118 9 | allieta nell'udire quella proposta, accetta, e libera il giovane, 4119 3 | delirante va facendo tristi proposte al capitano: perché non 4120 15 | ansietà fuori del mare... Proposto dal re Alfonso il premio 4121 13 | togliessero le teste messe sulle prore delle navi, quando esse 4122 11 | inglesi e spagnuole, in prosa ed in versi, che di essa 4123 7 | il suo tesoro provasi a prosciugar il mare: i serpenti si spaventano 4124 8 | medioevale ed in certe vecchie prose ci provano che gli Scandinavi, 4125 7 | Quel cibo era il riso che prospera nell'acqua, e che prima 4126 11 | viaggio.~ ~Il marinaio si prostra innanzi al suo benefattore, 4127 11 | aprì la bocca, mentr'ero prostrato innanzi a lui e mi disse: " 4128 8 | innanzi ad essa la ciurma si prostrò riverente; invece il Capitano 4129 4 | regina di quell'isola e proteggeva i suoi abitanti.~ ~In vicinanza 4130 5 | del mare.~ ~I buoni Inui proteggono i conduttori delle barche ( 4131 2 | della Scandinavia sono anche protetti dal fortissimo Odino, e 4132 5 | lacci che stringevano il suo protetto, gli diede un amuleto e 4133 5 | chiese aiuto ai suoi genii protettori, e fra costoro e gl'Inui 4134 1 | che quella dea era pure protettrice della navigazione. Siccome 4135 7 | toglierle dal cuore l'amore, provandole tutta la crudeltà del re 4136 5 | canti meravigliosi, che provansi più tardi a ripetere nelle 4137 7 | parte del mondo, come a provarci l'unità di origine delle 4138 4 | Elmo gli rispose che per provargli la sua riconoscenza avrebbe 4139 13 | Oggi devi venire con noi a provarti ad imparare come si pescano 4140 7 | restituirgli il suo tesoro provasi a prosciugar il mare: i 4141 5 | sono invisibili, come se provassero un senso di ripugnanza nel 4142 7 | poi pensa al dolore che proverebbe se lasciasse il marito ed 4143 11 | Strabone e Pausania. Le quattro province dell'Inferno, fra le quali 4144 13 | presso le grandi strade provinciali, mettendo loro a traverso 4145 13 | continuò nello stesso modo a provveder di cibo i suoi, ma appena 4146 5 | gl'Inui pensarono sempre a provvederli di ogni cosa necessaria.~ ~ 4147 11 | senza che lavorassero erano provveduti di ogni cosa per vivere 4148 5 | la loro assenza avevano provveduto di cibo le donne, che ripresero 4149 8 | allogassero nel Santuario, e data provvigione perpetua al vecchio barcaiuolo 4150 12 | pesci,~ Ond'han senno viril, prudenza ed opre.123~ ~Essi son amici 4151 13 | aggira fra le tombe. Nella Prussia orientale e nella Slesia 4152 11 | per cercarla. Gweir, Pwyl, Pryderi, il bardo Taliessin, il 4153 Int | ricerche il Ministero della Pubblica Istruzione, e molte gentilezze 4154 13 | dove si usò di bruciarli pubblicamente, credendo che fossero streghe, 4155 Int | Basset e Paul Sébillot, pubblicarono raccolte pregevoli di notizie 4156 2 | le battaglie, nelle feste pubbliche o sulle navi degli audaci 4157 12 | ed incapaci di trarre il pubblico in inganno, videro presso 4158 5 | sembrare a chi l'ascolti puerile ed anche assurda, acquista 4159 4 | vent de quel part vient. Et puis se alla pouser hault au 4160 11 | giganteschi, che nutrono i loro pulcini colle carni dei giovani 4161 11 | fieno, e lo ruppero. Un pulcino enorme ne usci; soffiò una 4162 5 | d'oro che montano su due puledri d'oro nati dalla giumenta. 4163 14 | Sirenita del mar~ Canta muy pulidamente;~ El que la oye cantar~ 4164 12 | fattezza:~ Con quattro gambe di pungente zampa,~ Scaglioso, eguale 4165 3 | notte costui stabilì di punire il fantasma e lo bastonò 4166 4 | insultarono acerbamente per punirla di non aver prima mostrato 4167 6 | animali e le piante, ma punisce chi osa insultarlo. In Serbia , 4168 14 | donna e sua figlia furono punite come meritavano.142~ ~Fra 4169 11 | scellerati huomini siano puniti, percioche quivi si veggono 4170 9 | sposarsi, fu dalla regina punito colla morte. Vi fu pure 4171 15 | E daccussi successi. Lu puntu unni Cola Pisci murì è vicino 4172 10 | abitanti delle marine di Puolo e del Capo dissero che nella 4173 15 | al giovine il core e la pupilla,~ Vede arrossir la delicata 4174 9 | o l'altro accendersi una pura fiamma d'amore, e coll'andar 4175 11(106)| nel suo lavoro St Patrik's Purgatory ha pubblicato una bella 4176 11 | che si trove~ Che l'uom vi purghe ogni sua colpa prava.103~ ~ 4177 1 | per tuffarsi nel mare e purificarsi, ed anche nei tempi del 4178 3 | quando le loro anime sono purificate. In questa credenza dobbiamo 4179 1 | dove precipitò l'acqua che purificava ogni cosa. Rapidamente il 4180 1 | preparò le sue dita, lavò e purificò i suoi pollici, poi sedette 4181 11 | immensa laguna, chiamata mare putrido, che dipende dal mare d' 4182 11 | tenebroso per cercarla. Gweir, Pwyl, Pryderi, il bardo Taliessin, 4183 11 | fontane di quattro contrarie qualità, percioche l'acqua d'una 4184 | qualsiasi 4185 14 | subito nel porto, perché~ ~Quand la sirène est en train de 4186 | quand' 4187 | quanti 4188 | quaranta 4189 11 | terza buona a bere, della quarta mortifera... Di verso ponente 4190 | quegl 4191 4 | andava sempre intorno per la questua, e riceveva da tutti l'elemosina. 4192 11 | cielo, dove va il mitico Quetzalcoalt, il serpente uccello, per 4193 Int | Vesuvio; nell'ora della quiete, piacemi andar vagando lontano 4194 12 | impigliate nelle reti mordono rabbiosamente quelli che le toccano per 4195 3 | invece la fanciulla che rabbrividì, notando il suo aspetto 4196 8 | alla Morte, e chiese con raccapriccio al nano quando sarebbe finito 4197 11 | poeta divino:~ ~Cinque volte racceso, e tanto casso~ Lo lume 4198 10 | secondo la credenza popolare, racchiude. Ma non è qui il caso di 4199 10 | Rusgania sul Capo Matifù racchiudono meravigliosi tesori. Circa 4200 11 | una pianta ricca di miele. Raccogli il miele colle tue ale, 4201 1 | un'anitra sola riuscì di raccoglierle, e quando l'eroe le ebbe 4202 11 | uomini il nome di fratelli, e raccoglierli intorno alla croce del Salvatore.~ ~ 4203 12 | la balena si fermò per raccoglierlo, poi, lasciandolo, corse 4204 Int | che mi fosse possibile di raccoglierne un gran numero, benché largo 4205 11 | che il nocchiero divino le raccogliesse nel vascello misterioso, 4206 7 | compagnia, e voleva che raccogliessero per via ale e penne di uccelli. 4207 4 | monti della Spagna, dove raccoglievansi con frequenza molti suoi 4208 11 | liquore colle tue penne, raccoglilo sulla cima della pianta 4209 Int | compito ancora, ma del quale raccolgonsi brani mirabili nell'epica, 4210 9 | suoi un estremo saluto e, raccomandando a Dio l'anima sua, scomparve 4211 3 | riconoscere dai compagni, ma si raccomandano al loro cuore, e chiedono 4212 8 | loro un ultimo saluto e raccomandare l'anima sua a Dio.~ ~Il 4213 5 | giovane parlò al vecchio, raccontando la pesca delle capre alla 4214 15 | Messinese che me n'habbia saputo raccontar alcuno. Essendo dunque tenuto 4215 14 | appena tornarono a casa raccontarono alle loro compagne quanto 4216 12 | Queste trasformazioni sono raccontate con molta frequenza nelle 4217 7 | questo caso il fatto venga raccontato nelle varianti di formazione 4218 11 | sulle onde dello Skager Rack e del Sund, e si fermò presso 4219 14(140)| sulle monete di Ascalona è raffigurata colla luna sul capo ed ha 4220 6 | Clemente in Roma trovasi raffigurato sopra un antichissimo quadro 4221 2 | alteramente sulle onde. La poppa raffigurava il muso di una bestia feroce, 4222 14 | gioielli e li donò alla brutta ragazza; la sirena si accese d'ira 4223 12 | su di esse ed una delle ragazze disse: «avrò un'aquila per 4224 1 | Erano sedute graziose e raggianti, le une sull'arcobaleno, 4225 11 | askar, il quale, se potrà raggiungerci, inghiottirà la nostra nave».~ ~ 4226 8 | Capitano, buona notte, vi raggiungeremo presto». In quel momento 4227 15 | un tratto gli riuscì di raggiungerla; ma nel sollevare il capo 4228 9 | prendevano il bagno; volle raggiungerle, sospese la sua veste ad 4229 14 | figlio avrebbero dovuto raggiungerlo nel suo castello.~ ~Il bambino 4230 7 | seguire dalla moglie, ma ella raggiunse prontamente le sue compagne, 4231 14 | breve tempo egli l'avrebbe raggiunta.~ ~La giovane partì e fece 4232 8 | trista apparizione, furono raggiunti, presi e condannati.~ ~In 4233 14 | Amor che nella mente mi ragiona,~ ~e alletta non solo Dante, 4234 14 | che uno dei loro antenati, Raimondo di Tolosa, aveva sposato 4235 10 | dal pascià d'Algeri, Salah Raïs, che tentò inutilmente d' 4236 11 | dimora la felice nazione dei Raklmani, i quali vivono santamente, 4237 14 | e smeraldi.~ ~Le oche si rallegrarono assai, e appena tornarono 4238 8 | diavolo.~ ~«Ma egli non poté rallegrarsi lungamente, perché dopo 4239 7 | un ragazzo».~ ~«Ebbene, rallegrati, perché tua moglie tornerà 4240 8 | malvagio capitano, il quale rallegravasi assai quando nei suoi viaggi 4241 10 | di Southey dicesi che sir Ralph, il pirata, prese le campane 4242 1 | vuote, fino al giorno in cui Rama volle che fossero nuovamente 4243 1 | e, a quanto dicesi nel Râmâjana, le Apsare o ninfe celesti, 4244 8 | parlasi ad Hudson. Un certo Ramhout von Dam, avendo di sabato 4245 7 | per nome, e gli dice di rammentare a suo padre la promessa 4246 15 | poesia del poeta provenzale Ramon Jordan, che scrisse verso 4247 11 | Hâtshopsiton, le vittorie navali di Ramses III sarebbero opera di Fenicii, 4248 2 | alto e la terra abbandona.~ Ranaldo sta soletto sopra il legno,~ 4249 3 | indicibili; nella stiva rantolano alcuni morenti ai quali 4250 1 | onda morta (Nàsjoir) sia il rantolo di un morente; l'onda che 4251 13 | Rubando intorno il suo popol rapace,~ E quante donne può pigliar, 4252 13 | vestono colla pioggia e sono rapidi nella corsa come il pensiero; 4253 2 | tema di ruina o storpio,~ Rapidissimi varcano, e di folta~ Nebbia 4254 13 | insieme per sapere chi di loro rapirà una fanciulla!». Appena 4255 1 | divinità del mare vollero rapire all'eroe il meraviglioso 4256 9 | che nessuno avrebbe potuto rapirgli la fidanzata dalle forti 4257 14 | sirene del mare Jonio lo rapirono subito, per portarlo in 4258 3 | riconosci? non ricordi più che rapisti alla sua famiglia una innocente 4259 14 | Mary Morgan che li avevano rapiti, e non si lamentavano del 4260 13 | anche resa crudele, ed ella rapiva i bambini e gli adulti, 4261 11 | sposo mortale; altre volte rapivano l'eroe amato, portandolo 4262 15 | se le sirene, che spesso rappresentarono innanzi ai nostri padri 4263 2 | innamorato dell'aurora, rappresentata da Angelica! Alessandro 4264 15 | relazione colle ricchezze, rappresentate dall'argentiere.~ ~In un' 4265 12 | troviamo invece l'universo rappresentato da un serpente, ma in questo 4266 6 | guerriero; tre azzurre, che rappresentavano la speranza.~ ~In una fiaba 4267 1 | percorre vasti spazii, l'orso rasenta le siepi...~ ~Tutto il popolo 4268 12 | penetrano nelle nubi che vanno rasentando le onde, e rimangono in 4269 12 | uccelli, che in lunga fila rasentavano le acque del mare, o le 4270 14 | via».~ ~«È selciata con rasoi».~ ~Le sirene s'indispettirono 4271 7 | vuole la sua testa. Sadko si rassegna; indossa una ricca pelliccia, 4272 9 | al bel cavaliere; ma si rassegnò al suo destino.~ ~Un giorno, 4273 12 | tutto a nostra immagine rassembra:~ Figlio della Sirena ingannatrice~ 4274 7 | che una di quelle statue rassomigliasse alla figlia, ora ne vedeva 4275 11 | una macchia e l'ombra lo ravvolse, «poi mise le sue gambe 4276 8 | fosse calmo; più tardi è ravvolto fra le spire di una tromba 4277 7 | va col principe nel suo reame, dove sono accolti con infinita 4278 1 | le onde ricaddero senza recar danno alla nave, ma l'arme 4279 1 | appoggiata a terra. Dalla marina recavasi la piramide fino alla chiesa, 4280 9 | avesse una secchia o altro recipiente dove metterla; ella rispose 4281 9 | fanciulla pianse quando le recisero i capelli d'oro e pensò 4282 9 | capelli biondi sono stati recisi; non mi guardate più, bel 4283 1 | spiaggia, s'inginocchiano e recitano la preghiera seguente, ogni 4284 12 | minaccioso aspetto del cielo, il Reclus dice nel volume La terre 4285 4 | et lors dessa fut chacun récomfourté. Et subitement toute cette 4286 2 | nome di Brunhilde nella redazione germanica dei Nibelunghi, 4287 2 | di un hlunn rod o roller reddening (che rende rossi i cilindri), 4288 8 | leggenda non ci parla della redenzione di Vanderdecken, ma di quanto 4289 8 | chiamano il Vascello fantasma «Refanu», e, parlando della sua 4290 15 | quale trema il core della regal fanciulla, dal mostruoso 4291 11 | suo benefattore, che gli regala molti profumi e mille cose 4292 11 | piedi al nord della città regale e l'altro sopra una montagna.~ ~ 4293 15 | come l'isola di Sicilia si regga sul mare, e Niccolò Pesce 4294 2 | andarle a vedere; poi non regge alla tentazione che prova 4295 2 | pesanti che un cavallo non reggerebbe sotto di loro; e non basta 4296 3 | passavano lungo la spiaggia.~ ~Reggeva la città di Sorrento il 4297 12 | poté fare gli esercizii un reggimento intero di soldati! Secondo 4298 12 | trovarsi presso il lido di Reggio un pesce assai grande per 4299 14 | non aver figliuoli. Egli regnava sul Portogallo, ma non sapeva 4300 12 | nuotavano nei laghi solitarii, o regnavano nelle isole incantate, vivendo 4301 1 | sconvolgeranno il mondo. L'inverno regnerà lungamente sulla terra, 4302 5 | come i classici tritoni, regolano il movimento delle onde 4303 1 | ogni cosa non procedeva regolarmente, si temeva che capitasse 4304 11 | tengono che l'anime dei rei e scellerati huomini siano 4305 12 | Domolla, e sua la fe' sposa e reina;~ I Delfini lodò, fidi ministri~ 4306 14(146)| Coelho, Tradiçoes relativas as sereias e mythos similares, 4307 11 | la quale era in continue relazioni coll'Irlanda, per mezzo 4308 1 | parte nella storia delle religioni e nelle cosmogonie diverse; 4309 1 | addietro, di eseguire una danza religiosa detta la nave. Sei persone 4310 1 | intorno alla mitica nave canti religiosi cristiani, non facevano 4311 5 | Mentre i due uomini remavano, una densa nebbia li circondò; 4312 15(158)| XVI, Volgarizzamento di Remigio fiorentino.~ ~ 4313 7 | donne cigni, unita alle reminescenze di altre credenze.~ ~In 4314 8 | invece che fin dalla più remota antichità parlasi del viaggio 4315 8 | Consiglio accordò la presa della rena dal lido di Sant'Erasmo. 4316 8 | corporazione dei Sabbioneri (renaiuoli) di Grado. Il grande pittore 4317 7 | essendovi nessuno pronto a rendergli quelle onoranze che si convenivano 4318 7 | adoprarsi con tutta l'anima per renderla felice, credette ottimo 4319 2 | orrendi sacrifizii umani per rendersi propizio il mare prima di 4320 7 | bianco, perché forse posso renderti felice». L'eroe stupito 4321 7 | Stoïan, il giovine pastore: «Rendici i nostri abiti, i nostri 4322 5 | questi fenomeni, che spesso rendono più dura la vita dei miseri 4323 3 | cupo innante~ Grandeggiare repente aspetto umano,~ Che dal 4324 11 | sulle incudini le anime dei reprobi. Giuda solo, in mezzo all' 4325 1 | che fu il Carroccio per le repubbliche italiane del Medioevo. La 4326 8 | comandati dal Capitano Requiem, aspettano che passi qualche 4327 14 | in esse, come in quelle rese famose dalla classica poesia 4328 1 | leggende intorno alle cause che resero salata l'acqua del mare. 4329 1 | colavano sui fianchi gomme, resine, metalli fusi, i quali mischiati 4330 2 | che possa vincere la sua resistenza; allora il capitano chiama 4331 4 | di disporre ogni cosa per resistere alla forza del mare, e salvare 4332 3 | marinai di tempra ferrea, che resistono ancora allo strazio tremendo. 4333 13 | rossi filtri magici per respingere indietro i sassi e i dardi 4334 3 | dicendogli:~ ~«Vedi, non respingermi, se hai cara l'anima tua, 4335 7 | dolore, e disse al re che se respingeva l'affetto della fanciulla 4336 8 | Vascello fantasma: egli respinse alteramente il vecchio, 4337 8 | cominciò a fare strage a bordo. Respinta da ogni luogo fu condannata 4338 8 | sempre senza tregua, essendo respinti da coloro ai quali domandano 4339 8 | viaggia di continuo ed è respinto da tutti. Anche Giuda sarebbe, 4340 4 | alumé, qui getait grand resplendour. Lequel par sa grâce je 4341 8 | queste barche dei morti restarono sui mari e sull'Atlantico 4342 8 | Questi rispose:~ ~«"Tu resterai come servo sulla nave dei 4343 7 | accettasse veramente come tale resterebbe per sempre nel mare. Cento 4344 10 | campana, obbliga il mare a restituire gli annegati. Molte campane 4345 7 | pietra. Per costringerli a restituirgli il suo tesoro provasi a 4346 7 | quelle pelli, non volle restituirla alla donna alla quale apparteneva, 4347 7 | meravigliosi». Stoïan non vuole restituirli, poi cede e prega una delle 4348 7 | spiaggia, Hagano le prende e le restituisce solo dopo che le donne gli 4349 15 | di riprendere il nuoto; restò lì chiuso e vi morì».163~ ~ 4350 13 | tempo in cui l'apertura si restrinse molto, poi si chiuse interamente, 4351 7 | testa frega Avdotia che resuscita, ed escono entrambi dalla 4352 4 | fortune nous estrema et fist retourner la nuyt qui estoit escure, 4353 14 | del re non voleva darle retta; ma il fratello le disse: « 4354 9 | dalla quale era teneramente riamato, ma non poteva sposarla, 4355 8 | morti, vaganti sui mari, si riannoda la novellina italiana in 4356 8 | immagine di Chua.~ ~Possiamo riannodare le leggende dei vascelli 4357 15 | in mare, Teseo affonda e riappare non solo coll'anello, ma 4358 13 | Inghilterra per impedir loro di riapparire sulla terra si usò di seppellirli 4359 11 | Non è qui il caso di riassumere tutto il romanzo egiziano, 4360 5 | ed i loro genitori per riaverle debbono ricorrere alla scienza 4361 10 | gridando: «Rimani pure, ribaldo, sul Verevere, per meditare 4362 2 | pessimo tempo; la ciurma si ribella, egli ne assolda un'altra; 4363 8 | leggenda inglese molti marinai ribellatisi ai proprii superiori, e 4364 2 | la dea Freya. Essi non si ribellavano contro questi avvertimenti 4365 11 | quegli angeli che non furori ribelli~ ~Né fur fedeli a Dio, ma 4366 5 | Essi dicono che dopo la ribellione degli angeli cattivi, questi 4367 12 | i suoi genitori, non si ribellò contro il loro proposito.~ ~ 4368 11 | numero maggiore di genti. Il Ribeyro la descrive, dicendo che, 4369 1 | tagliò in due pezzi; la coda ricadde nell'abisso, la testa rotolò 4370 1 | innanzi a questa le onde ricaddero senza recar danno alla nave, 4371 11 | preso da convulsioni, finché ricade nel sogno e vede di nuovo 4372 1 | or la solleva, or la fa ricadere.~ ~I Cinesi dissero invece 4373 9 | calze rosse sulle scarpe ricamate in oro... finché scorrono 4374 10 | intorno ai fianchi un nastro ricamato dalla fanciulla che egli 4375 7 | avean fatto sfoggio di vesti ricchissime, ed eransi con molta arte 4376 15 | verme del Lagarfliot. Un riccio di mare tira nel Rigvedas 4377 8 | accanto un nano coi capelli ricciuti e di color fulvo, cogli 4378 2 | tanto amore e tanta dottrina ricercando la storia dei padri suoi, 4379 15 | è un eroe che scende a ricercare nel mare l'anello o il disco 4380 2 | della loro storia; ma questa ricercasi nei tumuli che furono per 4381 14 | conosceva, e viveva in pace, ricevendo con frequenza le visite 4382 2 | la sua fidanzata, che nel riceverlo cade a terra come fulminata 4383 14 | bagno colle Rusalke senza riceverne offesa. Se i capelli delle 4384 7 | da popoli antichi, o che ricevono ancora in tante regioni 4385 Int | molte gentilezze io abbia ricevute da tanti cortesi dimoranti 4386 9 | ogni petto, non valse a richiamarlo la voce della propria madre. 4387 7 | ricevuti è forza credere che richieda una testa vivente. Siccome 4388 14 | deve subito dire le parole richieste per il battesimo; ma se 4389 11 | fossero vivi: e se vengono richiesti ad andare a casa; rispondono 4390 11 | vedere altre isole, poi ricominciano le sue scoperte meravigliose. 4391 7 | capo della droujina, fa ricominciare molte volte la prova; si 4392 15 | dell'Uovo, e Niccolò Pesce ricomparve con le mani cariche delle 4393 9 | immenso.~ ~Anton da Noli la ricondusse in Liguria sulla propria 4394 10 | la gioia di Carlo quando riconobbe nel cappuccino Luigi, che 4395 7 | mia veste e ti sarò sempre riconoscente».~ ~Il principe le getta 4396 12 | era ripetuto dai popoli riconoscenti. Altre volte, resi mansueti 4397 10 | fratelli, che non potevano riconoscersi, perché entrambi portavano 4398 3 | crudeltà di costoro. Non mi riconosci? non ricordi più che rapisti 4399 9 | sulla punta, che non era mai ricoperta dal mare.~ ~Ella si avanzava 4400 3 | riposo finché la terra non ricopra le loro spoglie, e piangono 4401 4 | bellissimo che aveva perduto, e ricoprirla ancora di verde e di fiori. 4402 2 | canti epici della Russia, ricordandoci gli audaci capi Varegni, 4403 7 | che era molto commossa nel ricordar le parole udite, se ne andò 4404 8 | racconto farebbe paura se ricordasse un fatto avvenuto realmente! 4405 11 | Anche le tradizioni che ricordavano antiche terre sparite fra 4406 1 | marinai; egli suppone che ricordino il culto d'Iside, introdotto 4407 5 | genitori per riaverle debbono ricorrere alla scienza degli Angàkok, 4408 12 | siamo ancora nell'acqua lo ricucirò, se siamo a terra aprirò 4409 2 | lunghe ed alte sui fianchi, ricurve a poppa, e spesso avevano 4410 14 | unti con un unguento che ridà loro la vita, come avvenne 4411 8 | malvagio, ora benefico, e può ridar la vita ad un certo Glam, 4412 8 | balia di Satana, e volle ridargli la cassetta fatale, che 4413 13 | dissero che Violarosa avea ridato loro la vita.~ ~Intanto 4414 8 | prendere parte alle loro ridde infernali.~ ~«Il Capitano 4415 Int | delle fate, copre la città ridente, le colline napoletane, 4416 5 | dicendo magiche parole gli ridonarono la vita.~ ~Il giovine, per 4417 13 | mostruosi e i demoni, che ridono fra la burrasca, seguendo 4418 4 | quale stava in una barchetta ridotta in pessimo stato. Egli lo 4419 8 | mare, potevano piegarla e ridurla a tale da tenerla in mano. 4420 11 | il fuoco del cielo che la ridusse in cenere.~ ~«Se tu sarai 4421 1 | volle che fossero nuovamente riempite.~ ~Dopo molti casi il fiume 4422 7 | consueto». L'ambasciatore riferì subito queste parole al 4423 11 | principali che in esso si riferiscono al mare. Dopo un lungo viaggio 4424 12 | Normanni e dice che «la fama riferiva trovarsi presso il lido 4425 12 | Signore, ed anche Nikita rifiutò di servire lo zar. Gli furono 4426 9 | guardare l'immagine gentile riflessa nell'acqua; ed il capo biondo 4427 5 | marinaio. Egli fece molte riflessioni profonde sulla poca durata 4428 8 | come se l'irradiasse un riflesso del fuoco infernale che 4429 9 | tinta calda del cielo si riflette sulle onde del Baltico essi 4430 12 | l'alba ed il tramonto, e riflettevasi nel mare, diventa più viva. 4431 5 | a lasciare la terra, si rifugiarono in mare, e trovansi in lontane 4432 11 | cagione del freddo, cercano un rifugio sicuro fra i verdi boschetti 4433 1 | comandò ai moscherini di rigettare l'acqua bevuta; il mare 4434 1 | poté ottenere che l'eremita rigettasse l'acqua bevuta, e per migliaia 4435 12 | mari e degli oceani e le rigettava. Recentemente gli abitanti 4436 1 | le piccole onde; poi le righe si avanzano o retrocedono 4437 8 | molte superstizioni, che riguardano il taglio delle unghie.~ ~ 4438 15 | da' cittadini di Messina e riguardato come un miracolo, egli in 4439 15 | riccio di mare tira nel Rigvedas il carro della ricchezza; 4440 1 | gittarlo nel fondo del mare, o rimandarlo al maestro, al poeta possente.~ ~ 4441 12 | e dopo qualche tempo la rimandò a Marecavallo, col quale 4442 10 | dallo scoglio gridando: «Rimani pure, ribaldo, sul Verevere, 4443 13 | delfino le disse: «Prendilo e rimettilo nell'acqua; chi sa!». Più 4444 5 | che giungeva volando, e si rimise subito al solito posto.~ ~ 4445 Int | scrittori italiani, nella nuova Rinascenza delle nostre lettere, la 4446 13 | incontro all'orca, la quale ringhiò orribilmente, e gittando 4447 11 | marinai, e prima di partire ringrazia di nuovo il padrone dell' 4448 4 | dissero molte preghiere per ringraziare Sant'Elmo, ritenendosi che 4449 9 | fanciulla sorrise, come per ringraziarlo, ma rispose di no e se n' 4450 5 | tornati. Questi invece li ringraziarono, perché mentre durava la 4451 4 | nelle loro barche, dopo aver ringraziato il cortese straniero della 4452 2 | eroi che acquistano molta rinomanza, prima che si formi il grande 4453 10 | venivano dal fondo del mare i rintocchi di una campana i quali risonavano 4454 2 | epica intorno ai Merovingi, rintracciata con tanto valore dal nostro 4455 7 | santo, il taleb Ahmed ha rinunciato ad ogni gioia terrena, e 4456 1 | di Pohjola. La maga non rinunzia alla vendetta. Con cinque 4457 4 | corrotto i suoi sudditi, e rinunziando a regnare su gente perversa 4458 11 | ad abbandonare l'Irlanda ripararono sulla Grande riva; e siccome 4459 8 | essere in condizione di ripararsi in un porto. La bambagia 4460 13 | accampamenti in luogo ben riparato sopra certe rupi tagliate 4461 8 | tornò più nel porto dove riparava dopo i lunghi viaggi, e 4462 3 | più, schiantò del tutto i ripari dell'antico porto di Sorrento, 4463 2 | Signore; ma non può mettere riparo alla sua sventura, poiché~ ~ 4464 8 | fatta di neve o di bambagia, ripassò anche per tre giorni e tre 4465 15 | grandissimo popolo, andò a ripescare una tazza d'oro, ch'havia 4466 7 | due mattine di seguito si ripeté la stessa cosa; nel terzo 4467 7 | una promessa che Maometto ripeterà più tardi ai fedeli Mussulmani, 4468 7 | popolare fra gli Arabi, e la ripeterò fra queste pagine benché 4469 1 | i quali anche il freddo ripeteva versi, e la pioggia portava 4470 7 | uomo con un naso di scimmia ripetevale sempre: «Vuoi sposarmi?».69 4471 9 | troviamo che in un villaggio ripetevasi da pescatori ignoranti una 4472 4 | sgombrano le nubi~ E si ripiana l'onda minacciosa~ Poi che 4473 1 | Satana lo costringeva a ripiombare nell'abisso, ed i suoi movimenti 4474 5 | semplice sforzo afferra – e riporta sul ghiaccio il corsiere 4475 1 | esecrati nell'abisso, e riportami il Sampo che hanno rubato. 4476 15 | cannone, e gli disse di riportargliela. "Maestà" rispose Niccolò 4477 7 | ti abbandonerò, perché ti riporterò quello che perderai».~ ~ 4478 1 | Ahti, dio del mare, non lo riportò al vecchio Wäinämöinen.~ ~ 4479 9 | calma, quando i marinai riposano dopo le fatiche usate, e 4480 12 | ingrossasse col verme, e ripose l'uno e l'altro nella cassa 4481 11 | petto i suoi figliuoli e riposerà più tardi nella sua tomba. 4482 6 | ale a queste conchiglie e riprenderanno il loro posto nelle teste 4483 10 | e fu solo possibile di riprenderle invocando la Vergine e Sant' 4484 13 | colombi; poi, affinché non riprendessero l'aspetto umano, dava loro 4485 7 | giovani sposate per forza, che riprendono le ali e tornano fra le 4486 5 | se provassero un senso di ripugnanza nel ricevere i ringraziamenti 4487 7 | gli abitanti dell'Oceano risalgano verso la sua superficie.~ ~ 4488 12 | il suo desiderio. Appena risalì sulla nave coi suoi compagni 4489 4 | abitanti dell'isola felice risalirono nelle loro barche, dopo 4490 13 | un unguento che avrebbe risanato tutte le sue ferite. La 4491 9 | quanto gli offre per il suo riscatto. Finalmente il giovane dice 4492 13 | ricordai in altro capitolo, risiedano i venti, ai quali dicono 4493 7 | al suo dolore.~ ~Appena risonarono le prime note armoniose, 4494 7 | felice colla principessa risorta, siccome fecero Potyk Ivanovitch 4495 5 | selvaggio dell'inverno dovette rispettarlo.~ ~Sonovi anche sul mare 4496 Int | sovrano, e l'opera sua va rispettata dall'artista che ammira 4497 5 | Angàkok, specie di maghi assai rispettati e temuti nella Groenlandia, 4498 1 | marea sia cagionata dal rispetto che il mare mostra al dio 4499 2 | in quel sito, l'aurora vi risplende siccome usa nel cielo, con 4500 11 | vero o falso ch'all'occhio risponda,~ Non è cosa più bella e 4501 7 | diede una sciarpa di seta rispondendo: «Se vorrà strangolarsi 4502 14 | meditò a lungo prima di rispondere, poi stimò che era meglio 4503 2 | alla sua forza, dicendo: «Rispondi alla mia voce, – se sei 4504 12 | domandava soccorso. Le fu risposto, sempre per mezzo del cane, 4505 8 | mare la guidò a Camalot e ristette alla riva». E questa volta 4506 11 | altissima ed essi vi trovano ristoro, poi scoprono un'altra isola 4507 Int | sul nostro litorale.~ ~Il risultato del lungo studio mi ha indotta 4508 15 | prima volta l'anello d'oro risuona; la seconda volta egli porta 4509 14 | esse liberate~ ~De' lor ritegni, e di delfini in guisa,~ 4510 8 | consiglio del diavolo, e ritenendo che la presenza di Filippo 4511 4 | per ringraziare Sant'Elmo, ritenendosi che la sua apparizione annunziasse 4512 1 | quel costume. Sant'Agostino riteneva che fosse avanzo del paganesimo 4513 12 | per sapere che questi si ritengono molto esperti nelle arti 4514 4 | dissero i Greci, i quali ritennero che due fiammelle compagne 4515 10 | scongiuro importante, e ritentarono la prova; ma nel momento 4516 10 | altre. «Narrasi ancora che ritentata la rotta col variar di manovre 4517 11 | lontani paesi.~ ~Il Maspero ritiene pure che l'isola sulla quale 4518 14 | splendore».~ ~Il re disperato ritirasi nelle sue stanze dove passa 4519 12 | l'uccello Garonda, si era ritirato colla moglie e coi figli 4520 11 | del sole, il quale vi si ritirava dopo il suo lavoro giornaliero. 4521 8 | Nord, una grande casa, dove ritiravasi per breve tempo dopo lunghi 4522 13 | che di notte i diavoli si ritirino nel fondo del mare. I marinai 4523 5 | giorno di San Giuseppe, per ritornarvi alla Madonna del Rosario, 4524 13 | venti e le onde. Quando ritornava il bastimento, il giovine 4525 15 | dice: « Se fra mezz'ora non ritornerò, e vedrai a galla un po' 4526 2 | oppone alle nozze, e vuol che ritorni sul mare azzurro; dopo altre 4527 14 | amzer) bisogna che le navi ritornino subito nel porto, perché~ ~ 4528 4 | antenna ai naviganti,~ Si ritrae dagli scogli il mar convulso,~ 4529 3 | che nessun pennello saprà ritrarre, che dura pazzamente finché 4530 12 | possa~ Da l'ingannevol mar ritrarsi in parte.124~ ~Nell'Orlando 4531 12 | del mare, per disegnare il ritratto di quei mostri. Quando tornò 4532 14 | incanto delle nostre marine, ritrovai con qualche variante la 4533 15 | Pesce. Parmi invece che ritrovandosi pure in esse con frequenza 4534 7 | lontanissima da noi, e possiamo ritrovarla chiaramente nelle poetiche 4535 1 | infiniti racconti, che possono ritrovarsi ancora in parte nella storia 4536 15 | riconoscere quando si sarebbero ritrovati. Nelle leggende russe un 4537 3 | desiderata del ritorno; che non ritroveranno più vivi su questa terra, 4538 1 | Apsare o ninfe celesti, che ritroveremo sotto aspetti diversi in 4539 2 | ciclo epico, del quale si ritrovino solo a stento brani sparsi, 4540 7 | Dopo qualche tempo ella ritrovò la sua pelle, la mise di 4541 7 | vuole guadagnarne altre, riunisce la sua droujina (compagnia 4542 1 | trattieni colle tue mani, riunisci colle tue dita le onde sfrenate, 4543 14 | donne dei nostri pescatori, riunite nelle casette presso le 4544 1 | spiagge greche. Può anche riuscirci d'immaginare il forte Odino 4545 10 | Essi pensarono che per riuscire nel loro intento fosse necessaria 4546 8 | vicinanza degli uomini, e riuscirete nel vostro intento".~ ~« 4547 8 | anime del Purgatorio non riuscivano a liberarle, un Vascello 4548 9 | sfidare il suo invisibile rivale, s'inoltrò sulla sabbia 4549 3 | potranno coll'accesa fantasia riveder cari sembianti, udir voci 4550 2 | dicendo che fra breve non la rivedrà più; il tempo si farà pessimo, 4551 11 | abbraccerai tua moglie, rivedrai la tua casa, che è migliore 4552 7 | povero re si dispera, e rivela il suo doloroso segreto 4553 1 | usati dall'uomo, possono rivelarci ancora tanti segreti dei 4554 3 | marinai di gravi pericoli, per rivelare qualche delitto ignorato, 4555 1 | fantastici. Ora esso non ha rivelato ancora alla scienza tutti 4556 15 | stava come a diletto; e rivelò molti segreti del mare agli 4557 8 | essa la ciurma si prostrò riverente; invece il Capitano la guardò 4558 3 | secondo viaggio l'ufficiale rivide nel luogo istesso il caro 4559 7 | finge di sposarla, ma non le rivolge neppure una parola: il giorno 4560 13 | ghiaccio coi cognati, e rivolgendosi ad un suo figlio adottivo 4561 10 | presenza di un cristiano, e si rivolsero ad un membro della società 4562 11 | perduto, ma Platone, che aveva rivolto il suo cannocchiale verso 4563 5 | cerca dei pescatori più robusti, li travolgono fra le onde, 4564 2 | in vicinanza di una punta rocciosa, un uomo che si trova su 4565 12 | 1875, tra Swampscott ed Egy Rock, un mostro del mare di aspetto 4566 2 | Edda parlasi di un hlunn rod o roller reddening (che 4567 14 | cagione dell'invidia che la rode, perché al pari di colei 4568 3 | sol non fia quel che di Rodi ai liti,~ Sorge colosso 4569 1 | fodero il brando, staccò il roditore di ossa dalla sua cintola, 4570 12 | innamorato, Scombrano dice a Rodomonte:~ ~La fulicetta, che nel 4571 8 | certe bestie selvagge e sui roghi, insieme coi morti.~ ~Parmi 4572 11 | Er Rohoun (dal sanscrito Rohana) sulla quale fu gittato 4573 11 | una montagna chiamata Er Rohoun (dal sanscrito Rohana) sulla 4574 2(17) | Vikings et les premiers rois du Nord.~ ~ 4575 11(95) | Roissel, Les Atlantes, 1874.~ ~ 4576 2 | parlasi di un hlunn rod o roller reddening (che rende rossi 4577 6 | ritrovasi in Albania, in Romania, in Russia e nella terra 4578 11 | quella strana letteratura romantica dell'Egitto dei Faraoni, 4579 8 | supplizio.~ ~Marryat, il romanziere americano dalla fervida 4580 5 | frequenti le detonazioni ed i rombi fortissimi, a cagione del 4581 11 | dice l'egiziano, «udii un rombo simile a quello del tuono, 4582 2 | che doveva, più tardi, rompendosi, spargere, come già notai, 4583 1 | scoglio, e contro di esso rompesi la nave di Pohjola. La maga 4584 2 | dopo l'incontro col mostro; rompeva le rocce colle mani, ma 4585 7 | Senti, ricco mercante, rompi la tua arpa di platano, 4586 1 | facesse ed egli rispose: «Rompo la forza di un'onda fatale, 4587 8(84) | Les romans de la table ronde et les contes des anciens 4588 5 | campi, i prati verdi, udì il ronzio degl'insetti e il suono 4589 5 | ritornarvi alla Madonna del Rosario, rimanevano sul mare, usando 4590 9 | della Danimarca, una luce rosea tinge le onde che si frangono 4591 2 | dovevano diffidare delle guance rosee, credere che nelle trecce 4592 10 | scoglio si spaccò, essendo roso nel mezzo dalle onde, e 4593 2 | nella mia alberatura, i rospi dei boschi si nascondono 4594 14 | verme, poi in un pauroso rospo, in un mucchio di alighe, 4595 12 | avanza il ciclone, la tinta rossastra che già scorgevasi da alcuni 4596 3 | crini al fier sembiante,~ Rosseggian gli occhi entro un informe 4597 14 | delfini in guisa,~ Co i rostri si tuffaro. Indi sorgendo~ ( 4598 11 | tutti gli altri uccelli, col rostro di ferro e gli artigli di 4599 8 | che gl'Islandesi chiamano Rothramhach, e che alla fine del mondo 4600 1 | riscaldata dal fregamento rotolava come una nube carica di 4601 1 | ricadde nell'abisso, la testa rotolò sul ponte della nave che, 4602 8 | dopo il 1852, quando il De Rougé lesse una novella egiziana 4603 11 | avventure d'Iskander, il Roumi, sull'Oceano, e dicesi ch' 4604 10 | anche un'intera giornata, rovinando le case, i conventi, le 4605 14 | stette a lungo, perché essa rovinò ed egli rimase sepolto sotto 4606 9 | spalle; perché porti la rozza veste delle suore?».~ ~Ella 4607 2 | Forse perché sei pesante e rozzamente costruita?».~ ~La barca 4608 1 | Sulla vecchia terra le rozze selci lavorate, i tumuli, 4609 5 | si può trovare, fra la rozzezza della forma, il ricordo 4610 Int | vero Dio, disse nel metro rozzo ma solenne dell'epica la 4611 13 | insegue i ragazzi e li ruba, o mena seco, in una ridda 4612 13 | Ebuda, che per legge manda~ Rubando intorno il suo popol rapace,~ 4613 1 | regno delle tenebre, per rubare il mitico Sampo, che dovrà 4614 12 | l'aquila.~ ~La fanciulla rubata dalla balena fu legata con 4615 4 | mercanzie che portiamo non sono rubate; cerca i pirati ed i ladri, 4616 13 | certi talismani che hanno rubati, fra i quali sono da annoverarsi 4617 12 | satiro del mare, poiché rubava sulle spiagge le donne. 4618 1 | polvere dei secoli ed i ruderi dei templi abbandonati; 4619 10 | Samland, in Germania, il Rufen, suono di una certa campana, 4620 11 | Vineta, presso l'isola di Rugen, in vicinanza della costa 4621 15 | Vien onda ed onda viene, e rugge or sotto,~ Or con alto fragor 4622 13 | corazze sui loro petti; ruggiscono come leoni, sradicano gli 4623 12 | di ululati, di sibili, di ruggiti, come se tutte le fiere 4624 8 | tronchi involti, e mille fiere ruggivano nell'ombra, quando una voce 4625 2 | campi,~ E senza tema di ruina o storpio,~ Rapidissimi 4626 1 | una nube rossa, movendo rumorosamente la loro spola, e tessendo 4627 9 | breve tempo incontra il runoia eterno, e viene con lui 4628 7 | voragine nella quale girava una ruota, presso uno scoglio movente 4629 2 | leggende, fece mettere le ruote alle sue navi e spiegar 4630 10 | che le rovine romane di Rusgania sul Capo Matifù racchiudono 4631 15 | è vicino lu scogliu d'u russeddu».~ ~In queste due versioni 4632 5(48) | Ralston, The songs of the Russian people, p. 152.~ ~ 4633 2(19) | Rambaud, La Russie épique, p. 36.~ ~ 4634 14 | ha pelle somigliante alla ruvida corteccia di un albero. 4635 8 | origine la corporazione dei Sabbioneri (renaiuoli) di Grado. Il 4636 8 | con la di lui famiglia, sabione, senza perturbazione alcuna» 4637 10 | Cammarana dice che i Saraceni saccheggiarono la città e portarono via 4638 2 | nemici egli ha vinti ed ha saccheggiato molte terre, ma non adora 4639 8 | mise la fanciulla in un sacco coll'aiuto della vecchia; 4640 11 | dovevano passarvi tredici anni sacrificando agli dei; ma la maggior 4641 8 | un vecchio marinaio vuole sacrificare la vita per i compagni e 4642 5 | volpi, che vengono ad esse sacrificate dai pescatori per ottenere 4643 8 | sentirono le bestemmie e le sacrileghe canzoni del Capitano, che 4644 13 | del Nord, rapido come la saetta, cavalcando il suo meraviglioso 4645 12 | cagione delle acque dolci. Il sagace Roberto con varii artifizii 4646 1 | occidentale del Gange, l'isola di Sagar è visitata ancora da innumerevoli 4647 12 | nella Germania del Nord «Sagow». Un Kelpie, specie di folletto 4648 1(12) | superstitions of the sea and of sailors.~ ~ 4649 1 | erano divinità Venilia e Salacia, che ebbero culto in Roma 4650 10 | cannonate dal pascià d'Algeri, Salah Raïs, che tentò inutilmente 4651 1 | sue acque erano divenute salate.4~ ~Altre leggende narrano 4652 12 | fuori dalle loro pelli, e, salendo sulla terra, si mettessero 4653 13 | grande poeta, tre medici salernitani andarono di notte per mare 4654 1 | dal petto circondato di salici, emerse dalla profondità 4655 1 | regione ove si trovano le saline, le quali hanno reso salata 4656 15 | prima che fosse canonico di Salisbury, e pare che egli l'avesse 4657 8 | spiaggia, aspettando che salisse sulla sua tolda l'anima 4658 13 | era un po' curiosa, era salita all'ultimo piano del castello, 4659 5 | festeggiarlo».~ ~L'orso, salito sulla spiaggia, si avviò 4660 11 | passano la vita cantando salmi in lode del Signore. Finalmente 4661 8 | voce~ Con quanto di quel salmo è poscia scritto.~ Poi fece 4662 14 | sposo, e giunta che fu in un salone splendidissimo vide molte 4663 10 | sopra un brigantino che salpava per la Calabria, e che era 4664 13 | loro pigro sonno;~ Muli, salpe, salmoni e coracini~ Nuotano 4665 5 | Il cavallo gli disse: « Saltami in groppa e partiamo!».~ ~ 4666 13 | avrà tanta fortuna da poter saltare a terra, non dovrà voltarsi 4667 14 | arrivò in alto mare, essi saltarono tutti nell'acqua, e ridendo 4668 10 | vicino Luigi fu il primo a saltarvi su; allora Carlo Amalfi, 4669 13 | annientato». Quando furono saltati a terra l'uno dopo l'altro, 4670 2 | nella landa: lo scoiattolo salterebbe sui miei rami, il cane abbaierebbe 4671 1 | cessa, o cateratta, dai tuoi salti furenti, cessa di urlare, 4672 11 | giorno di riposo.~ ~Il santo saluta l'eremita Paolo, che dimora 4673 14 | passano innanzi ad essa la salutano, sapendo bene che se non 4674 3 | fidanzate morte, che volevano salutarli per l'ultima volta; ed infatti, 4675 Int | sulle divinità del mare, fu salutato con orgoglio dai suoi concittadini, 4676 7 | avean fatto cuocere, e le salutò prima di andarsene per tornare 4677 12 | apparve per guidare la nave, salvando Manus ed i suoi compagni.118~ ~ 4678 7 | dal loro re, pregandolo di salvarli dal pericolo che li minacciava. 4679 9 | prima che tu giungessi per salvarmi, vidi un pauroso fantasma, 4680 8 | costringendola così ad andarsene e salvarono la città. Essi erano San 4681 3 | del capitano gridando: «salvatemi, difendetemi da costoro». 4682 5 | dicono che praticano huomini salvatichi, d'aspetto monstruosi, coperti 4683 8 | Un mozzo esclama: «Io vi salverò!». «Sali», grida il capitano, « 4684 10 | pericolo imminente. Presso Samland, in Germania, il Rufen, 4685 7 | indossa la sua veste di Samodiva. Stoïan pensa ch'essa non 4686 12 | fiume maledetto chiamato Samouna. Mentre Krichna calpestava 4687 13 | ma sono le Youdas e le Samovile? La polvere alzasi sulle 4688 12 | un figlio unico chiamato Sanartia, il quale era tanto bello 4689 15 | ura affaccia una scocca di sangu ti nni va' pi l'affari to', 4690 5 | mari del Nord fra la luce sanguigna delle aurore boreali, o, 4691 12 | ingrandisce e manda bagliori sanguigni, svolgendo le sue spirali. 4692 8 | un battello di un rosso sanguigno luminoso, che si avvicinava 4693 11 | chiamata Er Rohoun (dal sanscrito Rohana) sulla quale fu gittato 4694 4 | Telme; in provenzale Feu Sant Eoumé; in lingua spagnuola, 4695 8 | italiana, ricordata da Marin Sanuto nelle Vite dei Veneti Duci, 4696 12 | Cume buche de fornaise;~ Sanz mesure grant est li cors~ 4697 12 | Ella usò molta astuzia per saperlo, e il drago finì col dirle 4698 2 | le fanciulle dell'Islanda sapessero incitarli alla pugna coll' 4699 12 | è dolce questo filo! se sapessi chi mi usa tanta cortesia 4700 5 | barche né canotti, ma non sapete neppure da qual parte si 4701 4(36) | profondamente sapienti, fratelli di Saramâ, la rugiada.~ ~ 4702 | saremo 4703 | sareste 4704 4 | certi Arabi lo dicono Es sari (il viaggiatore notturno).~ ~ 4705 1 | le genti di Pohjola e di Sariola riuscirono a sonarlo. L' 4706 2 | La vela è piena, ha le sarte tirate,~ Cammina ad alto 4707 3 | salgono, gemono ancora fra le sartie e sui pennoni o si uniscono 4708 2 | compagni o successori dei Sassoni nel compiere pericolose 4709 5 | una specie di fauni o di satiri; altri piombarono nell'acqua 4710 12 | tenuto come una specie di satiro del mare, poiché rubava 4711 8 | egiziano, che ha per titolo Satni, sono veramente mitici e 4712 12 | essa la chiuda, essendo satolla. Questo mostro impiega un 4713 12 | dentro di essa con sette savii, con una coppia di ogni 4714 12 | quale era tanto bello e così savio, che era ammirato da quanti 4715 8 | parecchi inni vedici, Indra e Savitar, nel loro aspetto di mitici 4716 5 | invogliarono a mangiare. Quando fu sazio si coricò per dormire ed 4717 1 | dopo fosse riuscito loro di sbarcare sarebbero diventati padroni 4718 14 | sirene. «È chiuso con grosse sbarre di ferro».~ ~«Salta nella 4719 2 | che gli venne innanzi e lo sbatté violentemente contro il 4720 1 | dei dissero: «Ora noi ti sbatteremo con questo Monte Mandura 4721 1 | fra le onde dell'Oceano, sbattuto dagli dei indiani, si formò 4722 8 | il pilota ed il nostromo sbigottiti corsero presso l'ammalato; 4723 3 | l'abbandonasti vilmente, scacciandola dalla tua casa?».~ ~Il capitano 4724 5 | spiriti simili a questi, scacciati dalla loro celeste dimora, 4725 5 | ancora che quando Satana fu scacciato dal cielo, molti spiriti 4726 12 | gambe di pungente zampa,~ Scaglioso, eguale a un huom nella 4727 11 | ultima Thule, la patria degli scaldi medioevali e dei valorosi 4728 11 | V'è la chiesa del Vescovo Scalholdense, vicino alla quale son quattro 4729 10 | Luigi si adoperò con molta scaltrezza per ottenere che lo stesso 4730 4 | loro, se era destinato che scampassero da tanto pericolo. Infatti 4731 3 | dell'acqua; e colle braccia scarne, lunghissime, abbraccia 4732 12 | quel santo chiuse in una scatola e gittò in mare, dopo averle 4733 10 | le monete d'oro, un fiume scaturì dalla terra e cominciò a 4734 9 | acqua.~ ~Da quelle lagrime scaturiscono tre fiumi, da ogni fiume 4735 14 | principe seppe ogni cosa, fece scavare una fossa nella quale venne 4736 9 | Prima che il sole sorgesse, scavarono sulla spiaggia una profonda 4737 7 | seguirla nella tomba.~ ~Viene scavata nella fredda terra una larga 4738 11 | e finalmente, dopo avere scavato un fosso, accese il fuoco 4739 13 | di Violarosa; ma prima di sceglierne uno per suo sposo ella volle 4740 11 | tengono che l'anime dei rei e scellerati huomini siano puniti, percioche 4741 11 | essa stavano 150 marinai, scelti fra i migliori dell'Egitto, 4742 9 | all'uomo che non avranno scelto, siccome ho fatto».~ ~E 4743 6 | in Portogallo vuolsi che scenda sul mare e sui fiumi per 4744 9 | fanciulla, ella sussurrò scendendo nell'acqua:~ ~«Ero venuta 4745 13 | nel fondo del mare, o vi scendesse facilmente; e ne troviamo 4746 14 | cavalieri di trovarli, volle che scendessero nel mare. La loro altezza 4747 12 | leggende bizzarre.~ ~Nello Schahnameh dei Persiani è anche nominato 4748 4 | giorni, e non avean più schermo,~ e n'avria avuto il mar 4749 10 | alla nave, il capitano lo schernì e la nave si sommerse; ora 4750 5 | spesso nell'ingannare e nello schernire gli uomini: un giorno due 4751 7 | che prese a ridere ed a schernirlo. Questo Bony aveva gli occhi 4752 2 | diletto nel maltrattarlo e lo scherniva di continuo, gittandogli 4753 9 | un'altra risata sonora, a scherno della fragilità dei poveri 4754 14 | giorno; ma la notte vorrebbe scherzare colle mermaids presso gli 4755 7 | vecchio celibe, il quale scherzava sopra una spiaggia dell' 4756 2 | la tua chiglia di rame – schiacci quelle magiche balene».~ ~ 4757 3 | la pompa dei sacrifizii, schiacciate sotto il peso delle navi 4758 3 | infuriando sempre più, schiantò del tutto i ripari dell' 4759 10 | Sorrento. Per tradimento di uno schiavo chiamato Ferdinando, il 4760 1 | dedicato alla Vergine della Schiavonia. Essi fermansi sul lido, 4761 13 | Escon del mar con monstruose schiene.~ ~Parmi che presso gli 4762 9 | attaccato alla slitta d'oro; fa schioccare la frusta ornata di perle 4763 8 | di nemici o altre gravi sciagure.~ ~Nel golfo di San Lorenzo 4764 1 | Egli chiamò innumerevoli sciami di moscherini che coprirono 4765 8 | coperta d'uno vermiglio sciancito, con un ricco letto ivi 4766 14 | bellissime e perfide chiamate Sciglia e Cariddi dimoravano nel 4767 15 | e cci dissi accussi: "Iu scinno ddà jusu; si ddoppu mezz' 4768 3 | secoli infiniti;~ E già scioglie la voce, e tuono pare~ Ch' 4769 13 | avere il vento favorevole; sciogliendo il secondo si faceva diventare 4770 14 | miei riccioli finché si sciogliessero per cadere giù, dalla mia 4771 2 | nelle audaci spedizioni, scioglievansi le vele di seta riccamente 4772 13 | il vento fortissimo, se scioglievasi il terzo cominciava una 4773 10 | nel cadere ch'egli fece si sciolsero i lacci della maschera, 4774 12 | non resta,~ Ma sopra al sciutto gioca ne l'arena,~ E le 4775 5 | spinge la sua nave, la fa scivolare sulle onde al pari della 4776 15 | ddoppu mezz'ura affaccia una scocca di sangu ti nni va' pi l' 4777 7 | quinto dei fratelli fece scoccare la freccia, il sesto raccolse 4778 12 | prese il suo mantello, la scodella dove raccoglieva le elemosine 4779 5 | innanzi ad un'altissima scogliera che si aprì per lasciarli 4780 15 | Cola Pisci murì è vicino lu scogliu d'u russeddu».~ ~In queste 4781 1 | suoni della gioia.~ ~Gli scoiattoli saltano di ramo in ramo, 4782 2 | un larice nella landa: lo scoiattolo salterebbe sui miei rami, 4783 2 | mostri di cui portavano~ ~...scolpiti i capi orrendi~ Come quei 4784 12 | Nell'Orlando innamorato, Scombrano dice a Rodomonte:~ ~La fulicetta, 4785 14 | Quando si avvicina l'inverno scompaiono, e finché dura non si lasciano 4786 9 | colla benda d'argento. È scomparsa, è discesa nel fondo del 4787 13 | Le Druidesse sono scomparse fra la polvere dei secoli 4788 3 | spiaggia e metteva sempre lo scompiglio in mezzo agli attrezzi per 4789 Int | fortissimo, dalla potenza sconfinata; creatore degli dei, della 4790 Int | meraviglioso i mari e le solitudini sconfinate degli oceani, ha anche potuto 4791 1 | alzasi la marea; quando sono sconfitti retrocedono ed il mare si 4792 3 | provare ore tristissime di sconforto. Se, dopo una visita al 4793 1 | pronunciò le parole atte a scongiurare le cascate fiammeggianti, 4794 5 | vagando su quella terra sconosciuta, in cerca dei suoi abitanti, 4795 3 | vedete che la nave è in parte sconquassata. Per fortuna è solida, altrimenti 4796 5 | di quelle nozze i Vodyany sconvolgano le acque. Una volta il figlio 4797 1 | spezzeranno le loro catene e sconvolgeranno il mondo. L'inverno regnerà 4798 11 | colonne d'Ercole, la quale fu sconvolta da violenti terremoti, e 4799 11 | poi ricominciano le sue scoperte meravigliose. In un'isola 4800 3 | muggiti del vento, degli scoppi della folgore. Impetuosa 4801 11 | i temporali violenti che scoppiano in primavera, tutte le mitiche 4802 5 | montagne di ghiaccio uno scoppio violento, simile al rimbombo 4803 5 | si alzarono con furia e scoppiò una violentissima tempesta.~ ~ 4804 14 | un servo dietro le oche e scopre ogni cosa. Egli vorrebbe 4805 2 | qualsiasi via alla vittoria, scoprì l'inganno, e sospese il 4806 11 | fremettero, la terra tremò, io scoprii il mio volto e vidi che 4807 3 | divenuti fiammeggianti, scorgevansi animali mostruosi e spiriti 4808 7 | un salmone nel fiume che scorre laggiù; chiudi gli occhi 4809 10 | dalla terra e cominciò a scorrere fra le loro persone e il 4810 2 | atterriti dalle loro audaci scorrerie, dalle rapide invasioni, 4811 10 | che egli amava. Il vento scortese portò via il nastro, che 4812 7 | sopportò con pazienza tanta scortesia ed acconsentì volentieri 4813 5 | appoggiandosi solamente a scorze d'alberi o a qualche pertica 4814 2 | gli apparve, l'afferrò e scotendolo forte fece cadere dal suo 4815 10 | getti d'acqua ch'egli fu scottato in modo orrendo; ed ora 4816 12 | Kelpie, specie di folletto scozzese, prendeva aspetto di cavallo, 4817 1 | agitano, le tavole di sorbo scricchiolano, la carena di pioppo freme, 4818 2 | forza; le panche della nave scricchiolarono, le sue curve fremettero, 4819 2 | Porta d'oro.19~ ~Qualche scrittore vuole che il Soloveï delle 4820 12 | che bagna la terra. Nella scrittura allegorica degli Egiziani 4821 7 | bacchetta di pino sulla quale scrive il proprio nome e la getta 4822 Int | oceani, ha anche potuto scrivere molte pagine staccate di 4823 15 | pochi di jorna misiru 'na scummissa, ca Cola avia a pigliari 4824 Int | nei secoli, lungi dalle scuole anguste e fredde; e senza 4825 13 | distruggono le foreste, scuotono le montagne, si vestono 4826 3 | un baleno, e sull'acqua scura passò di nuovo, fiammeggiante 4827 12 | A vatinni a chiddi parti scuri~ Unni non spunta non suli 4828 8 | Beowulf dice che l'eroe Scyld fu sepolto nella nave dei 4829 8 | splende di viva luce~ ~...sdegna gli argomenti umani~ Sì 4830 13 | sulla loro barca. L'ombra sdegnata di Virgilio suscitò una 4831 14 | quando cammina.~ ~Il re, sdegnato nel vedere la brutta fanciulla, 4832 7 | seppe chi era colei che sdegnava l'amor suo; con molte lagrime 4833 14 | giovane si avvide del loro sdegno, e, meditando dolorosamente 4834 7 | porto della sua città si sdegnò forte, non essendovi nessuno 4835 7 | le sue visite alla bella sdegnosa, che non curavasi dell'amore 4836 7 | per genero. Allora il re sdegnosamente lo condusse in una sala 4837 3 | curassero di tanto pericolo. Sdraiati sul ponte fra le bottiglie 4838 5 | fermezza di piedi che mai non sdrucciolano, appoggiandosi solamente 4839 12 | chiamati dagli Americani: «Seadevils» (diavoli del mare). Qualche 4840 10 | e l'affidò in Napoli a Sebastiano Conca detto il Gaetano, 4841 5 | striscia sotto la paglia secca, e volge la prora verso 4842 Int | antiche storie, degli errori secolari e delle credenze superstiziose 4843 12 | onde, e per cinque o dieci secondi stava immobile. Non essendovi 4844 15 | molte cose maravigliose e secrete di natura, e di quell'istesso 4845 1 | vecchio Oceano e tanti suoi secreti, e l'antico padre degli 4846 8 | Giorgione dipinse la tempesta sedata dai tre santi.~ ~Un'altra 4847 14 | volte intorno alla sala dove sederei, e guardasse verso la porta 4848 5 | fratelli: «Chiudete gli occhi e sedete. Se aprirete gli occhi non 4849 9 | pescatore, e, quando giunse ai sedici anni, la leggiadria della 4850 8 | più di cento spirti entro sediêro.~ «In exitu Israel de Egitto»,~ 4851 7 | bellezza meravigliosa, nella seducente Avdotia, e l'eroe se ne 4852 3 | lungo; il fantasma del mare (seegespent) si è sollevato di più fuori 4853 8(73) | Smidt, Seemanns-Sagen, Berlin 1849.~ ~ 4854 14 | essere un merman, il quale segga solo, cantando sotto il 4855 8 | E mostrogli l'anello per segnale. E fu mandato pe' Procuratori, 4856 1 | capitano, che continuava a segnarsi ed a pregare, l'onda perdesse 4857 10 | rapidamente, vinto da paura, e segnavasi con divozione.~ ~Carlo Amalfi 4858 1 | percorrere, ed il fiume giunse, seguendolo, sull'orlo dell'abisso dove 4859 7 | di loro che morrà prima seguirà l'altro nella tomba. Potyk 4860 7 | ch'egli avesse il mezzo di seguirci fin qui». I figli dissero 4861 7 | alla promessa fatta, deve seguirla nella tomba.~ ~Viene scavata 4862 9 | tristezza: «Quando vorrai ti seguirò all'altare, perché tu sei 4863 8 | credette che le anime lo seguissero nel suo diurno viaggio verso 4864 1 | le nubi d'oro o di fuoco, seguite dagli spiriti malvagi che 4865 13 | e disse agli altri: «Ora seguitemi tutti», ed essi si mutarono 4866 1 | sinistra un pezzetto di selce, il quale diventa uno scoglio, 4867 1 | Sulla vecchia terra le rozze selci lavorate, i tumuli, le torbiere, 4868 14 | Salta nella via».~ ~«È selciata con rasoi».~ ~Le sirene 4869 5 | lucente, il quale aveva la sella e parlava come un notaio. 4870 1 | divina, all'uscir della selva o in mezzo alla bufera infernale 4871 7 | scimmia si mutò in anitra selvaggia, e quando il marito deluso 4872 5 | non vi riuscì; il figlio selvaggio dell'inverno dovette rispettarlo.~ ~ 4873 3 | ombra gl'irti crini al fier sembiante,~ Rosseggian gli occhi entro 4874 3 | accesa fantasia riveder cari sembianti, udir voci soavi, accenti 4875 10 | mutata in un sasso che aveva sembianze di naviglio. Presso le coste 4876 4 | il vint, et estoit qu'il sembloit un torchon alumé, qui getait 4877 7 | diceva la fanciulla, poiché sembravagli impossibile che il caso 4878 4 | oscurità da far che il mare sembri di fuoco.~ ~Vuolsi pure 4879 5 | trovandosi sul tuo capo ti sembrò una densa nube. Noi siamo 4880 9 | piselli maturi, più gonfie del seme delle fave. La vita è abbreviata, 4881 12 | uccideva la spada di un semidio antico o di qualche cavaliere 4882 7 | sempre un soldato od un seminarista, il quale deve combattere 4883 5 | proprio nel sito dove aveva seminato i denti. Vi trovò un pesciolino 4884 5 | quando mi avrai fatto a pezzi seminerai i miei denti nel tuo orticello, 4885 5 | Egli andò nell'orticello, seminò i denti del pescecane, e 4886 1 | che il mare mostra al dio Semnât.~ ~Secondo una credenza 4887 8 | disse al pescatore: «Va al Senato, narra quello che hai veduto 4888 11 | convento è ineguale, tutta a seni ed a punte, ingombra di 4889 12 | avvolgeva.~ ~Il maggiore Senior, che stava nel 1879 a bordo 4890 5 | distendesse sulla baia di Sennen una densa striscia di nebbia 4891 12 | trasformati in pesci,~ Ond'han senno viril, prudenza ed opre.123~ ~ 4892 8 | meravigliati trovando in un seno di mare, ove essa era passata, 4893 12 | fuggirono appena il pesce, sentendo il calore del fuoco acceso 4894 1 | cateratta chinino il capo sul sentiero della nave rossa, e se questo 4895 11 | divinità.~ ~Anche un profondo sentimento religioso indusse Colombo 4896 14 | i mermen sotto le onde, sentirebbero morire l'immortalità nei 4897 14 | due estremità della barca sentirsi; invece colei che sedeva 4898 7 | Sadko dice ai compagni: «Sentite, voi tutti che formate la 4899 8 | cortesia, ed i suoi dipendenti sentivano più viva la tema d'ingiusti 4900 8 | entrò nel vascello mentre sentivasi il rumore delle onde. Parmi 4901 Int | piace tanto guardarlo mentre sento che un fascino potente avvince 4902 14 | per forza avrebbero dovuto separarsi da lei. Essi fecero costruire 4903 13 | comandò di sotterrarli separatamente; ma il vero amor è più forte 4904 3 | quale diversità di grado li separi, e gli parla come se fosse 4905 15 | coprivano come un manto sepolcrale, e s'accorse di trovarsi 4906 8 | i tumuli e nelle camere sepolcrali, che trovansi con tanta 4907 2 | degli antichi Scandinavi, o sepolte nelle torbiere.~ ~Queste 4908 13 | nel 1882 nella legge sulle sepolture.132~ ~A proposito di pali 4909 13 | riapparire sulla terra si usò di seppellirli presso le grandi strade 4910 13 | Invece in Franconia quando si seppellisce un suicida nel camposanto 4911 5 | le altre debbono essere seppellite. La donna ha due figli d' 4912 3 | qualche spiaggia.~ ~Una serata terribile comincia per i 4913 11 | occidente l'Isola deliziosa, serbata da Dio ai suoi santi, e 4914 6 | punisce chi osa insultarlo. In Serbia , quando l'arcobaleno tocca 4915 14(146)| Tradiçoes relativas as sereias e mythos similares, Archivio 4916 11 | Zeid dice: «Nell'isola di Serendib, vi è una montagna chiamata 4917 14 | donzelle~ Si vider per lo mar sereni aspetti.155~ ~Vicino alle 4918 12 | Vient vers eals un marins serpenz~ Qui enchaced plus tost 4919 13 | distrugge le bestie del serraglio dello zar, e finalmente 4920 12 | testa di toro, che deve servirgli per adescare il serpente. 4921 5 | Vodyany sono costrette a servirli.~ ~Spesso i Vodyany si trasformano 4922 13 | dànno gli aquilotti per servirlo; essi lo trasportano nel 4923 12 | tentacoli del Kraken gli servivano per afferrare la preda, 4924 1(4) | Drummond Hay, Le Maroc et ses tribus.~ ~ 4925 13 | le une sulle altre; sulla sesta anfora vi è una piccola 4926 5 | aspetto monstruosi, coperti di setole e di peli lunghi, e grandemente 4927 7 | coprirono di colonie la Russia settentrionale.~ ~Essendo il commercio 4928 1 | bachi da seta, dicendo: «setti liviri a cannizza».11~ ~ 4929 8 | dicendole che per nove settimane si era provato a girare 4930 7 | Terem adorno. Allora il settimo dei fratelli disse al quinto: « 4931 14 | terra; ma eragli proibito severamente di ritornare nella propria 4932 12 | felicemente.~ ~Il capitano Seymour e la ciurma della sua nave 4933 12 | nave con aspetto di stella sfavillante, poi si trasformò ancora 4934 9 | della fanciulla, il vento le sferzava la fronte, il sole le bruciava 4935 8 | cielo, la diabolica nave sfida la tempesta, cogli alberi 4936 7 | nemici degli uomini, che sfidano la furia del vento e delle 4937 11 | celti e gaelici avrebbero sfidato i pericoli del mare tenebroso 4938 7 | mare. Cento figlie del re sfilano innanzi a lui, poi ne passano 4939 7 | innumerevoli, anche affini alle Sfingi alate.65~ ~Le nubi candide 4940 1 | corde, il suo pollice le sfiorava leggermente, e la gioia, 4941 12 | cicloni fossero draghi, sfoderavano le spade quando uno di essi 4942 7 | quella visita, avean fatto sfoggio di vesti ricchissime, ed 4943 3 | in vita ed in morte; essa sfolgorava fra le nubi di un temporale, 4944 12 | lenza, che i suoi piedi sfondano la nave, e scendono nel 4945 8 | divini, mentre lontano, nello sfondo della scena bizzarra, verso 4946 1 | riunisci colle tue dita le onde sfrenate, affinché non si spezzino 4947 14 | del re, Nato e non veduto sfuggiva all'assidua sorveglianza 4948 5 | rete di un pescatore. Egli sgambettava allegramente finché restava 4949 4 | convulso,~ Cadono i venti, sgombrano le nubi~ E si ripiana l' 4950 7 | squame, ma l'eroe non si sgomenta; la sua armatura è forte, 4951 8 | gioia; scintillavano gli sguardi, le mani correvano a stringere 4952 1 | tempo della marea bassa. Shakespeare ricorda questa credenza 4953 1 | misteriose note Byron e Shelley, Victor Hugo, Tennyson ed 4954 8 | il suo canto The phantom ship dice che una nave partì 4955 12 | isole Shetland chiamasi «Shoopiltree», in Irlanda «Phookie», 4956 5 | della realtà della vita, siasi compiaciuto in altri casi 4957 2 | ha la poppa al vento di Sibiglia,~ Né così stette molto, 4958 13 | armi i lampi, e si ode il sibilo delle fruste che portano 4959 | sicché 4960 5 | umiarissat, spiriti armati che siedono in una nave costruita con 4961 1 | spazii, l'orso rasenta le siepi...~ ~Tutto il popolo delle 4962 2 | Come quei legni fur che dal Sigeo~ Il pietoso Trojan piangendo 4963 14 | Queste parole strane significano in lingua nostra:~ ~Amata 4964 1 | Medioevo. La nave d'Iside significava che quella dea era pure 4965 5 | dialetto certi versi i quali significavano che bastava passare vicino 4966 1(9) | notizia alla gentilezza del signor L.O.~ ~ 4967 2 | quei Normanni, che tennero signoria sulle nostre terre, e ci 4968 1 | di mari.~ Cca mi manna lu Signuri;~ Tu m'ha dati lu to beni~ 4969 5 | poté, e dovette rimanere silenziosa ed immobile nel sito dove 4970 5 | vicini a morte; passano silenziosi sui gelidi mari del Nord 4971 6 | una specie di linguaggio simbolico gli affetti umani; e nell' 4972 11 | forma~ Col viso altri di simie, altri di gatti;~ Stampano 4973 14(146)| relativas as sereias e mythos similares, Archivio per le tradizioni 4974 12 | fischio ed a la voce~ Di chi Simon nel suo chiamar l'appella.~ ~ 4975 5 | alzare l'àncora ed ha molta simpatia per quelli che sono operosi 4976 1 | eleusine.6~ ~Intorno ai simulacri delle divinità, sia che 4977 | sin 4978 10 | quale gli si mostrò amico sincero ed amorevole, ma lo invidiava 4979 3 | coprendosi gli occhi colle mani, singhiozzava sommessamente, ed a nulla 4980 3 | parlargli colla voce rotta dai singhiozzi, dicendogli:~ ~«Vedi, non 4981 2 | sulle labbra del bugiardo Sinone. Anche i Cartaginesi dettero, 4982 10 | ballata di Southey dicesi che sir Ralph, il pirata, prese 4983 15(158)| Fazello da Siracusa, secolo XVI, Volgarizzamento 4984 14 | porto, perché~ ~Quand la sirène est en train de chanter~ 4985 1 | una rete, le vene di un sistema unico di circolazione.~ ~ 4986 1 | base cantano:~ ~O vue che siti de supra~ Stativi attienti 4987 11 | nello stretto, verso l'isola situata in mezzo al vasto mare. 4988 11 | una grande felicità, erano situate all'ovest dell'Irlanda o 4989 | sive 4990 14 | Zee-wjf», dagli Svedesi «Sjotzold», dagli Anglo-Sassoni «Merewif», 4991 11 | scivolò sulle onde dello Skager Rack e del Sund, e si fermò 4992 Int | nel Medioevo le voci degli skaldi islandesi, degli epici cantori 4993 14 | Normanni, che si chiamava Skulda e prediceva l'avvenire, 4994 8 | cuore; i compagni gli si slanciarono intorno per aiutarlo, ma 4995 15 | esitò alquanto prima di slanciarsi nell'acqua, il re comandò 4996 11 | Un campanile acuminato slanciavasi nell'aria, poi prendeva 4997 13 | Prussia orientale e nella Slesia si teme egualmente la potenza 4998 12 | tropici. Esse hanno colori smaglianti, e se ne vedono certe lunghe 4999 9 | casa.~ ~A poco a poco ella smarrì la ragione, ed un giorno, 5000 3 | lottare contro il mare, smarriscono la ragione innanzi ai fantasmi 5001 2 | Le fanciulle dissero: «ha smarrito i sensi»; ma egli correva 5002 14 | chiome d'oro o verdi come lo smeraldo, cogli occhi lucenti, colle 5003 14 | due giganti di un'altezza smisurata; il re li fece cercare, 5004 12 | Un'altra volta un cete smisurato l'inseguì e certamente avrebbe