IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | Cerca |
Alfabetica [« »] coscienza 3 cose 23 cosenza 1 cosí 70 cosmi 1 cospetto 3 cospi 2 | Frequenza [« »] 71 aveva 71 donne 70 ch' 70 cosí 68 ed 67 ella 64 perché | Adolfo Albertazzi Parvenze e sembianze Concordanze cosí |
grassetto = Testo principale Parte, Cap. grigio = Testo di commento
1 1 | accendere senza misura uomo cosí perfetto; e come le lusinghe 2 1 | in subita allegrezza.~ ~Cosí Bertramo fu pronto a scrivere 3 1 | vostro marito se egli mi ama cosí e se ha tanta fede in me! - 4 2, I | detta Bianca sua cosa»5 ; cosí come ad onore della figlia 5 2, III | offusca.~ ~Han le tue rime cosí nobil metro~ ~Che qualora 6 2, IV | angue l'uccide25 .~ ~ ~ ~Cosí dunque, con lieve sforzo 7 2, IV | la descrizione.~ ~E siamo cosí al meglio dello spettacolo. 8 2, IV | rassomigliava il Fuoco, e cosí diceva de' suoi cavalieri:~ ~ ~ ~ 9 2, V | precipitarono i giovani cosí all'improvviso che egli 10 2, V | era in mezzo della strada. Cosí fu salvo, perché gli assalitori 11 2, VI | della sua moglie soave, cosí:~ ~ ~ ~Quegli occhi, dico, 12 3, I | solo sette baci, e poi, cosí per gioco, s'andò a confessare 13 3, I | cercarvi fortuna alla corte. Cosí postosi subito in viaggio 14 3, II | lunghissime e rapide corse; e cosí via. E che bene si volessero 15 3, II | al signor di Courcelles. Cosí il marchese, che faceva 16 3, II | di Chartres, un giovine cosí valoroso in distrarla, che 17 3, II | lusingata - per vederla «era cosí grande il concorso nelle 18 3, II | le riacquistasse, diceva cosí per dire, la riputazione, 19 3, II | troverà la pelle»50 .~ ~Cosí io penso che Sidonia di 20 3, III | maniera di farvelo andare». Cosí il Leti, che, sia detto 21 3, III | quale nelle opere: aperto, e cosí naturalmente arguto e ardito 22 3, III | morsicatura d'una mosca». - E cosí fece ogni volta che gli 23 3, IV | proporre a pontefice.~ ~Cosí «Madonna Angela Sala, serenissima 24 3, IV | importava s'egli era «una bestia cosí brutta», se aveva «un viso 25 3, IV | brutta», se aveva «un viso cosí deforme, un tratto cosí 26 3, IV | cosí deforme, un tratto cosí rustico, una figura cosí 27 3, IV | cosí rustico, una figura cosí mal fatta?» Ma quando costui 28 3, IV | abissi delle miserie».~ ~E cosí avvenne che tutte quelle 29 3, IV | nuova convertita il mentir cosí sfacciatamente mi dà da 30 3, V | semplice ma ingegnosa di fatti. Cosí mentre il morto pontefice 31 3, V | che si mise a piangere, e cosí, con il capo tra le mani, 32 4 | monellerie che dei loro studi. Cosí, se ai giovani capaci d' 33 4 | disprezzavano e mordevano a vicenda. Cosí ad uno che disse a un suo 34 5 | molte altre ad imitarla.~ ~Cosí fece quell'una vista e ritratta 35 5 (63)| Cosí Carlo Celano negli Avanzi 36 5, II | deve, e similmente~ ~Però cosí parlai: ma d'altra parte~ ~ 37 5, III | altro intendeva la mente». Cosí «fino alla consecrazione» 38 5, III | chiudiate in seno un cuore cosí crudele, che soffra di tormentar 39 5, III | bizzarri, le inviava de' cosí fatti sonetti:~ ~ ~ ~Lucido 40 5, III | monacale sieno stampate, se cosí piace a voi; il resto sia 41 5, IV | corrono alla festa~ ~Con cosí ricche gonne,~ ~Con tante 42 5, IV | alle borse dei mariti; e cosí via. Né il satirico scrittore 43 5, IV | gambe o nelle braccia!» -~ ~Cosí dunque la Tarabotti si sfogò 44 5, IV | con qualche complimento, cosí, per indorare la pillola, 45 5, IV | tradita.... S'ella però ha cosí operato per rendermi la 46 6 | Perché allora ti rendi calva cosí giovane? - E ai tempi d' 47 6 | amico co' suoi difetti», cosí, osserva don Lancellotti, « 48 6 | mercanzie sono falsificate....» Cosí, proprio come nel 1892 e 49 6 | una volta non erano certo cosí acuti e furbi. - Pur troppo, 50 7 | mia memoria: li accenno cosí come li rivedo seduti a 51 7, I | sembra che meglio convenga.~ ~Cosí per la novella di maestro 52 7, III | gli astanti! Pure essa, cosí modesta sino a che Dioneo 53 7, IV | ottimamente detto, non è perciò cosí da correre come mostra che 54 7, IV | atto, in ogni suo discorso. Cosí quand'è coronata regina 55 7, IV | novelle, toglie ragione cosí di dolore soverchio come 56 7, V | pensare e sentire nobilmente. Cosí se desidera che presto finiscano 57 7, VI | cioè del suo amante);~ ~E cosí quel che m'è somma ventura,~ ~ 58 7, VI | et al fuso bastiamo."~ ~Cosí Fiammetta, dopo le tristi, 59 7, VI | lignaggio ch'egli non è, cosí nelle donne è grandissimo 60 7, VII | un desiderio o i ricordi: cosí, nella sesta giornata còlta 61 7, VIII | male in peggio andato: e cosí credo che io andrò di qui 62 7, VIII | di diletto gli sia data.» Cosí quando, vinto ed abbattuto 63 7, IX | debole; ed essa è infatti cosí debole che adiratasi, se 64 8 | ancora nell'altro mondo. -~ ~Cosí trasse la spada dal fianco, 65 8 | serpe orribile e feroce, e cosí la facesse fuggire atterrita 66 8 | donna è molle e tenerina~ ~Cosí del corpo come de la mente;~ ~ 67 8 | bel Prasildo prese.~ ~ ~ ~Cosí Fiordiligi finí la novella 68 8 | ogni cosa compire!;~ ~ ~ ~e cosí via.~ ~ ~ ~Prove di nessun 69 8 | e torna il bel colore;~ ~Cosí Prasildo a la lieta novella~ ~ 70 8 | in premio e salute d'una cosí ferma e santa amicizia fu