Parte,  Cap.

 1    1        |             la quale era bellissima donna e si chiamava Fiola Torrella;
 2    1        |            città, ella, la virtuosa donna di messer Corrado? Onde
 3    1        |               Udite le parole della donna, messer Bertramo stette
 4    1        |     bellissime gioie, le porse alla donna pregandola di serbarle per
 5    2,      I|       gentilissima et gratiosissima donna qual fu Madonna Laura8 ,
 6    2,     II|             nella storia.~ ~"Questa donna - Pellegrina - non seppe
 7    2,     IV|     acquistare la grazia dell'amata donna", né essendo riusciuti ad
 8    2,     IV|             scoglio con sópravi una donna - la Terra! - , che esorta
 9    3,    III|            sia autore della Vita di donna Olimpia sua madre, ha giurato
10    4        |           tre passi abbracciando la donna in guisa che pareva la baciassero;
11    5,     II|            soddisfar vaghezze della donna?~ ~La donna darà legge?
12    5,     II|          vaghezze della donna?~ ~La donna darà legge? avrà la briglia~ ~
13    5,     IV|           la coda coprono una mezza donna di legno, potrebbero anche
14    5,     IV|             classici, addio fama di donna illustre se anche fosse
15    5,     IV|           all'ultimo supplicio alla donna pubblica che lo chiede per
16    6        |             osservato in Colonia un donna per trenta giorni essersi
17    7,      I|             ciò, che Pampinea, come donna, è piú sagace, Panfilo è
18    7,      I|             pure amando sa serbarsi donna savia e prudente. Il suo
19    7,     II|         invocare la pietà della sua donna, e Fiammetta, nell'ardore
20    7,     II|            baci ed a carezze la sua donna. Panfilo, al contrario di
21    7,     IV|          giudiziosamente procedé la donna che senza infamia fece il
22    7,     VI|             leggiadria regale della donna che nel Filocopo presiede
23    7,     VI|             e pur ha non poco della donna appassionata e gelosa che
24    7,     VI|        asserendo che "quantunque la donna sia ricca, grande e nobile
25    7,     VI|             il cercar d'amar sempre donna di piú alto lignaggio ch'
26    7,    VII|             in conspetto alla amata donna maledice ai preti ed ai
27    7,   VIII|          spoglia..... ~ ~Quale è la donna nel cui viso, allora che
28    7,     IX|             è in essa il tipo della donna che loda gli altri sperando
29    8        |          aveva dato Iroldo alla sua donna, sapendosi bene che l'amore
30    8        | risvegliatosi gemeva accanto la sua donna in sembianza di morta, e
31    8        |        Prasildo; volle che la bella donna restasse di lui, ed egli
32    8        |          poi presto.~ ~ ~ ~Ciascuna donna è molle e tenerina~ ~Cosí
33    8        |      volentieri. - Dianora è nobile donna, forte, sdegnosa. Amava
34    8        |       resistenza. Curiosa come ogni donna, si reca a vedere il giardino
35    8        |       perdere piú tosto la stima di donna leale che di moglie onorata.
36    8        |           della virtú che in questa donna può piú della vanità!~ ~
37    8        |       perfezione spirituale, che la donna contaminata dall'amore di
38    8        |       disordinata e volgare. Per la donna che ama cerca e procura
39    8        |             sua venuta, giacché tal donna non deve esser  per soddisfarlo
40    8        |          generosità quando prega la donna (egli prega e non comanda
41    8        |         battaglia presto finita. La donna era Fiordiligi, che aveva
42    8        |          dall'amico suo con l'amata donna la vita stessa, essendo
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on touch / multitouch device
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2011. Content in this page is licensed under a Creative Commons License