grassetto = Testo principale
   Parte,  Cap.                                                         grigio = Testo di commento

 1    1            |       salvezza della sua misera vita; ed ebbe risposta: venisse,
 2    1            |        giovinezza, ma della sua vita, si levò in piedi e disse:~ ~-
 3    2,      I    |     madre si contenne allora in vita solinga? No, ché sentiva
 4    2,     II    |      dicembre del 1636 per mala vita e per aver offeso in satire
 5    2,    III    |         il gran fatto della sua vita fu in partecipare alla liberazione
 6    2,    III    |        servigio quest'avanzo di vita in quel fervore di volontà
 7    2        (19)|       il Barbazza, il Menghini, Vita e opere di G. B. Marini(
 8    2,      V    |    bollettino, sotto pena della vita»29 .~ ~Fabio Pepoli, dopo
 9    3,      I    |     ancora qua e  in cerca di vita allegra, e venuto a Bologna
10    3,      I    |    nipote, ritorna per darmi la vita e non permettere che uno
11    3,      I    |         Leti era cominciata una vita nuova di fede sincera, d'
12    3,      I    |       il sorriso ond'ella nella vita breve passò per tante colpe
13    3,     II    |     aveva banditi e continuò la vita di Filippo II.47~ ~Intanto
14    3,     II    |     ventiquattro per scriver la vita dei morti», e con un cuore «
15    3,    III    |        ore al giorno intorno la Vita di Carlo V, la quale finí
16    3,    III    |     quale finí poco prima della vita sua, nel 1701.~ ~Fibra di
17    3,    III    |      bene, perché egli fu nella vita quale nelle opere: aperto,
18    3,    III    |  Gregorio, perché l'amo, la sua vita mi è cara: il Signor Principe
19    3,    III    |      che V. S. sia autore della Vita di donna Olimpia sua madre,
20    3,     IV    |   diligenza, che aveva usata in vita sua, di farsi stimar da
21    3,     IV    | raccogliere la storia della sua vita; poi vantò lo studio che
22    3,      V    |     invano di procedere come in vita, e solleva gran discorsi
23    3,      V    |        quando si tratta di mala vita, che di Pasquino; a tal
24    5,    III    |         peregrinaggio della mia vita è giunto alli ultimi confini
25    7,      I    |      compagne di cercare con la vita allegra fuori Firenze scampo
26    7,      I    |     conservare per ogni modo la vita, s'allarga ad esporre la
27    7,    III    |        e nella conoscenza della vita. La irrequietezza dell'animo
28    7,     VI    |       Sospirar forte e stare in vita ria.~ ~Se io sentissi fede~ ~
29    7,     VI    |      pensiero, e amore è la sua vita; né fa commento alcuno a
30    7,    VII    |   passioni umane e i casi della vita e traendo dalle considerazioni
31    7,   VIII    |         per soffrire, rivive di vita reale nella lieta compagnia
32    7        (88)|           Giovanni Bocacci, sua vita e sue opere - pag. 548.~ ~
33    7,   VIII    |         miei guai~ ~E 'l cor di vita  misera spoglia..... ~ ~
34    7,     IX    |      mai..... ~ ~E rimpiange la vita oscura e l'oscuro amore
35    7,      X    |          un romanzo d'amore con vita e vicende di personaggi:
36    8            |     pericolo dell'onore e della vita; e io ti faccio sicuro del
37    8            |       perdo l'onore ma anche la vita - gli disse quand'egli scorgendola
38    8            |       Iroldo sentí rifluirsi la vita al cuore; e, tanto fu cortese,
39    8            |        suo con l'amata donna la vita stessa, essendo egli per
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on touch / multitouch device
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2011. Content in this page is licensed under a Creative Commons License