Parte,  Cap.

 1    1        |          senti vivo il piacere d'essere atteso, egli che dell'attesa
 2    2,      I|        rispetto al Granduca, per essere la detta Bianca sua cosa»5 ;
 3    2,      V|         disse abbastanza alto da essere udito: - Provvederemo! - 27~ ~
 4    2,      V|    aggredito e dando a credere d'essere stato còlto in isbaglio.~ ~
 5    3,     II|         volta le aveva insegnato essere opera di pietà visitare
 6    3,    III|          peccati de' preti senza essere tale? Del resto, altri vegga
 7    3,     IV|   ragione di genio.... sapessero essere aderenti al loro partito
 8    3,     IV|    conclaviste» si lamentavano d'essere stanche, né ci volle meno
 9    4        |         se in un giardino poteva essere determinata dalla vicinanza
10    4        |        per via, i quali potevano essere tra maggiori, inferiori,
11    5,     IV| saltellare fino a che si ricorda essere inutile discorrere contro
12    5,     IV|     pseudonimo Orazio Plata, non essere le donne di natura inferiore
13    5,     IV|          de' Serafini, non che d'essere annoverata nel catalogo
14    7,      I|           ella ha la certezza di essere riamata, la consolazione
15    7,     II|       sta accanto a Neifile, dev'essere di Neifile l'innamorato.
16    7,     II|        della sua passione di non essere amato quanto egli ama, è
17    7,    III|       comandando prestamente per essere tosto ubbidita e prestamente
18    7,    III|        di che gentile pietà debb'essere capace l'animo suo, se con
19    7,    III|     assai manifesta cosa è, loro essere d'alcune, che qui ne sono,
20    7,     IV|          fede prestiamo, possono essere sono alcuna volta, non che
21    7,     VI|         come la vendetta non dev'essere soprabbondante, narra l'
22    7,     VI|          Pola, se piú alta debba essere la condizione dell'amata
23    7,     VI|     deggia piú tosto dal giovane essere amata, che quella che alcuna
24    7,    VII|        le dispiacerebbe punto di essere risottomessa alla forza
25    7,   VIII|      sono ad amor soggetto; né l'essere umile, né l'essere ubbidiente,
26    7,   VIII|          né l'essere umile, né l'essere ubbidiente, né il seguirlo
27    7,     IX|        al mondo~ ~Venuta, da uno essere occupata.~ ~Io maledico
28    7,     IX|     stima, finché, nel timore di essere disprezzata e nella certezza
29    7,     IX|          e nella certezza di non essere da quello stesso che ama
30    7,      X|        dopo il fatto sé da altri essere stati uccellati conoscono";
31    8        |      glielo dichiara fin prima d'essere assoluta dalla sua promessa.
32    8        |           che riflette e non può essere perturbato a lungo dalle
33    8        |         giorno che l'amico dovea essere condotto alla belva, si
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on touch / multitouch device
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2011. Content in this page is licensed under a Creative Commons License