IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | Cerca |
Alfabetica [« »] amadore 1 amai 1 amando 3 amante 32 amanti 9 amar 1 amare 7 | Frequenza [« »] 33 essere 33 quasi 33 quella 32 amante 32 animo 32 dopo 32 fatto | Adolfo Albertazzi Parvenze e sembianze Concordanze amante |
grassetto = Testo principale Parte, Cap. grigio = Testo di commento
1 1 | O madonna ha un altro amante, ciò che non sembra da credere, 2 1 | che Fiola non aveva altro amante; ma ella non cedeva, anzi 3 1 | dalla quale doveva entrare l'amante. Ascoltò: nessuno. Allora 4 2, II | nobili spiriti» e fatale amante di Pellegrina, che fino 5 2, II | fuggire con l'altro suo amante, un Riario, che inutilmente 6 2 (12)| determinare quello dell'amante piú fortunato di Pellegrina: 7 2, IV | che aveva abbandonato l'amante suo, ma poiché Venere difese 8 2, IV | dea, sostenne il cavaliere amante, bisognò trovare la fine 9 2, V | sicuro: Bianca aveva per amante il marchese Fabio Pepoli 10 3, I | promessa di matrimonio, cerca l'amante e non lo trova: né lo zio 11 3, II | abiti e i denari d'un antico amante si fosse messa in sicuro. 12 5, III | contemplazioni dell'anima amante; Il purgatorio delle mal 13 5, III | contemplazioni dell'anima amante, La via lastricata del Cielo, 14 7, II | Niccolosa che dormí con l'amante mentre sua madre ostessa 15 7, II | che moglie a Nicostrato e amante di Pirro fu sí audace e 16 7, IV | marito Egano da Ludovico suo amante. Alle novelle premette anch' 17 7, IV | lamenta la lontananza del novo amante sarebbe tratta a svelare 18 7, IV | ti tenga,~ ~ ~- canta all'amante -~ ~ ~ ~Non so s'io sarò 19 7 (84)| Amante del canto. - Nella favola, 20 7, VI | anima fura (cioè del suo amante);~ ~E cosí quel che m'è 21 7, VI | novelle: "Ciò che ad alcuno amante dopo fieri o sventurati 22 7, VI | condizione dell'amata o dell'amante, asserendo che "quantunque 23 7, VII | Dianora in presenza al barone amante e la fortezza con cui ella 24 7, VIII | Lauretta rimpiange un morto amante e vive malcontenta di lui 25 7, IX | seguitando, dal ricordo del morto amante che~ ~ ~ .. volentieri~ ~ 26 7 (90)| Lauretta «disse sí» a un amante dal quale ora vorrebbe rifuggire 27 8 | lamenti della sua sorte e dell'amante, e pur questi, come l'udí 28 8 | arme fiero,~ ~Leggiadro amante e franco cavaliero.~ ~ ~ ~ 29 8 | gioie che concede al suo amante e vuol morire con lui; non 30 8 | liberalità del marito e incolpa l'amante; rileva che suo marito è 31 8 | si ceda per una volta all'amante e il disonore ch'ella manchi 32 8 | Gilberto) di andare all'amante; per disperazione beve il