IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | Cerca |
Alfabetica [« »] notti 1 nov. 1 nove 5 novella 30 novellando 1 novellare 5 novellatori 3 | Frequenza [« »] 31 quel 31 sé 30 barbazza 30 novella 29 bologna 29 ebbe 29 essa | Adolfo Albertazzi Parvenze e sembianze Concordanze novella |
grassetto = Testo principale Parte, Cap. grigio = Testo di commento
1 1 (1)| Masuccio Salernitano, novella XXI.~ ~ 2 1 | e a diffondere l'antica novella, e adesso, su 'l punto d' 3 7, I | convenga.~ ~Cosí per la novella di maestro Alberto discorre 4 7, I | rampogna e consiglia; per la novella di Alessandro Agolanti, 5 7, I | fortuna è mutabile; per la novella del savio re Agilulf e del 6 7, I | altrui. Assorge anche con la novella del buon re Piero a princípi 7 7, II | d'ogni altro la leggiadra novella di lei. Panfilo e Neifile 8 7, II | doveri verso gli amici, nella novella del Saladino. E porge prove 9 7, III | pietà religiosa: con la novella di Abraam giudeo essa prova 10 7, III | tutta letizia nella stagione novella", confida alla sua fresca 11 7, III | dà a Filostrato dopo la novella del diavolo messo all'inferno.~ ~ ~ ~ 12 7, V | raccontare l'ultima sua novella, quasi che loro non fosse 13 7, VI | gli spiriti! - e dopo la novella dello scolare, la cui severità 14 7, VI | essa innanzi di dire la sua novella ammonisce: «Splendide donne, 15 7, VI | facendosi a narrare la prima novella del Decamerone afferma: " 16 7, VII | avvertire innanzi la sua prima novella ch'essa narra baldanzosamente 17 7, VIII | muovere a riso. Però narra la novella dell'usignolo che fu preso 18 7, VIII | suo a dominare la stupenda novella di Mitridanes e Natan.~ ~ ~ ~ 19 7, IX | allorquando si prepara alla novella di Landolfo Ruffolo, la 20 7, IX | affetto, essa finisce la novella di Tofano esclamando: "E 21 7, X | e, ad esempio, avanti la novella dello Zima essa dice: "Credonsi 22 7, X | potrete comprendere per la mia novella, la fortuna alcuna volta, 23 8 | LA NOVELLA DI FIORDILIGI~ ~ ~ ~Iroldo 24 8 | Cosí Fiordiligi finí la novella raccontata a Rinaldo per 25 8 | parafrasò, copiò la quinta novella della decima giornata del 26 8 | Iroldo.~ ~In sostanza, nella novella di Fiordiligi non è il meraviglioso 27 8 | Cosí Prasildo a la lieta novella~ ~Dentro si allegra e nel 28 8 | Prasildo, personaggi della novella di Tisbina, diverranno personaggi 29 8 | letteraria - : anche la novella ottava della giornata decima 30 8 | ricordasse pur di quest'altra novella; non per ciò l'analogia