grassetto = Testo principale
   Parte,  Cap.                                                         grigio = Testo di commento

 1    1            |     alle finestre di lei e ogni volta poteva vederla la salutava
 2    1            |         che mi propongo. Questa volta intendevo esaminare in confronto
 3    2,      I    |        febbraio 1588, ma questa volta per sempre, riprese ad abitare
 4    2,     II    |     meditato ripiego lasciò dar volta al legno ov'era, e la povera
 5    3        (35)|     1700: in-8) T. I, 30. - Una volta per sempre: Moreri, Dizionario;
 6    3,      I    |       moglie il libertino d'una volta diventò e si mantenne rigido
 7    3,     II    |       Tira e tira, anche questa volta la vittoria fu per Sidonia;
 8    3,     II    | giornata»; ricordasse che altra volta le aveva insegnato essere
 9    3,    III    |        a scrivere tre opere per volta consumando in ciascuna due
10    3,    III    |      mosca». - E cosí fece ogni volta che gli riferirono una vendetta
11    3,     IV    |     caso; e rammentava come una volta lo vestirono da dama. Lo
12    3,      V    |       le cose nello stato d'una volta in un tempo in cui «gli
13    4            |  radunanza?; - ond'io piú d'una volta mi confusi a rispondere
14    4            |       erano costretti piú d'una volta a scendere di cattedra:
15    5            |         illegittime e piú d'una volta amatori furtivi, e in uso
16    5,     IV    |         non so bene; so che una volta la Tarabotti gli chiedeva
17    5,     IV    |  precipitare»; - e che un'altra volta si doleva con lui: - .«Quando
18    6            |        serie: - I ragazzi d'una volta non erano certo cosí acuti
19    7,    III    |        onestà; audace ogni qual volta, per non parere ingenua
20    7,     IV    |      premette anch'essa qualche volta osservazioni e consigli,
21    7,     IV    |      possono essere sono alcuna volta, non che dagli uomini, ma
22    7,      V    |         ciance ragionare alcuna volta, forse suspicherebbe che
23    7,      X    |      novella, la fortuna alcuna volta, e meritamente, vitupera."~ ~
24    8            |        l'accaduto, tramortí una volta e due; ma via!,  rassegnò
25    8            |        che ella si ceda per una volta all'amante e il disonore
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on touch / multitouch device
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2011. Content in this page is licensed under a Creative Commons License