IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | Cerca |
Alfabetica [« »] cosa 34 coscia 1 coscienza 3 cose 23 cosenza 1 cosí 70 cosmi 1 | Frequenza [« »] 24 tutta 24 uomini 23 allora 23 cose 23 esse 23 fatta 23 mia | Adolfo Albertazzi Parvenze e sembianze Concordanze cose |
Parte, Cap.
1 1 | quando le ombre confusero le cose e le stelle si specchiarono 2 3, II| stesso: «oh che poppe! (certe cose si vedevano per indulgenza 3 3, III| avervi dette, al solito, cose che era meglio tacere, e 4 3, IV| astuta e la piú pratica delle cose del mondo, aveva in testa 5 3, IV| me, nauseato lettore di cose del seicento.~ ~ ~ ~In proposito 6 3, V| Leti seppe e narrò assai cose piacevoli. La qual satira - 7 3, V| Andar egli a riporvi le cose nello stato d'una volta 8 3, V| Nella quale tra le altre cose, era detto che:~ ~ ~ ~in 9 4 | apprendere tutte queste belle cose!; - e stanca rifinita allontanava 10 5 | le forme secondarie e le cose minori d'una toilette compiuta. 11 5, III| Arcangela intese a scrivere cose buone: Il paradiso monacale; 12 5, III| scritti, che sono le piú care cose ch'io abbia e che mi rincresca 13 5, IV| le loro qualità e le loro cose in un mazzo di carte. Per 14 5, IV| Aristocratico» tra le altre cose diceva alle donne che non 15 6 | carta, ma molt'altre belle cose proverebbe don Secondo con 16 7, I| istanza di lei, perché le cose le quali sono senza modo 17 7, III| come male è «beffare quelle cose che sono da riverire», e 18 7, IV| ragioni di chi «da diverse cose infestato, sia oltre alla 19 7, VI| come Amore vince tutte le cose», e canta e lamenta:~ ~ .. 20 7, VI| strettezza della intenzione delle cose dette non fosse altrui materia 21 7, IX| nelle leggiere e morbide cose s'apprende, che nelle dure 22 8 | che l'amore vince tutte le cose.~ ~ ~ ~Ricorderete come 23 8 | tanti che sanno tante nuove cose di storia letteraria, affermerebbe