Parte,  Cap.

 1    2,      I|      uscir fuori a scorrere il mondo in istampa, non meno create
 2    2,      I|       Due pellegrine stelle il mondo ammira....~ ~ ~Qual or io
 3    2,    III|       V. S. che nella luce del mondo; et credami che vive un
 4    2,    III|  Mentre, Stiglian, vo' pel tuo Mondo in busca~ ~E in lodarti
 5    2,    III|       di lambrusca~ ~E del tuo Mondo novo assai piú ricco,~ ~
 6    3,     II|  volevano il piú gran bene del mondo, si ridussero a dormire
 7    3,     IV|     piú pratica delle cose del mondo, aveva in testa di far riuscire
 8    3,      V|      del suo viaggio all'altro mondo Gregorio Leti seppe e narrò
 9    3,      V|      il suo viaggio nell'altro mondo,56 - è di quelle la cui
10    5,     II|    quella Italia che domava il mondo~ ~Quando fremean le legïon
11    5,    III|     giustizia e alla pietà del mondo. E riuscita che fu a comporre
12    5,    III|   amare, se non gli uomini, il mondo, e piú la sua fama di scrittrice.
13    5,    III|       ultimi confini di questo mondo, a voi, che siete stata
14    6        |      quelle non hanno altro al mondo che quello che si vede loro
15    6        |      vogliamo vivere in questo mondo, già che vi siamo stati
16    6        |        come oggidí è guasto il mondo? Non si può piú trattare
17    6        |         aggiunge il nonno, «il mondo va sempre di male in peggio
18    6        |           L'Hoggidí, o vero il mondo non peggiorepiú calamitoso
19    7,      I|       il suo volere» in questo mondo e la speranza di aver pace
20    7,     IX|    vero,~ ~Per ben di molti al mondo~ ~Venuta, da uno essere
21    8        |      l'amerò ancora nell'altro mondo. -~ ~Cosí trasse la spada
22    8        | pellegrinando e dolorando pe'l mondo, quando un  pervenne al
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on touch / multitouch device
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2011. Content in this page is licensed under a Creative Commons License