IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | Cerca |
Alfabetica [« »] amiche 3 amici 12 amicizia 7 amico 20 ammaestramenti 1 ammalata 1 ammaliava 1 | Frequenza [« »] 21 parole 20 agli 20 ama 20 amico 20 assai 20 cavaliere 20 dame | Adolfo Albertazzi Parvenze e sembianze Concordanze amico |
Parte, Cap.
1 1 | moglie di messer Corrado, suo amico di molti anni, la quale 2 1 | altrove i begli occhi.~ ~Un amico, il quale vantava grande 3 1 | piú rigida; sí che quell'amico esperto assai delle donne 4 1 | il suo caro sparviero e l'amico assai caro, narrò di questo 5 2, II| la brutta faccenda, all'amico Malvezzi, per salvare l' 6 2, III| Adone: egli fu protettore e amico del piú famoso poeta del 7 2, IV| comparvero Venere e il figlio e l'amico di casa, Marte. Amore liberò 8 2, V| qualche cosa all'orecchio d'un amico, né, ad un secondo incontro, 9 3, III| alla posta - » rispose all'amico: - Signor Gioseppe, il Signor 10 3, V| dalla bocca; perché sono amico degli amici e nemico dei 11 5, II| mirabilmente in quello all'amico Jacopo Gaddi:~ ~ ~ ~Gaddi, 12 5, III| che era e dicevano suo amico e che - vedremo pur questo - 13 5, IV| fu, chi lo crederebbe?, l'amico suo Girolamo Brusoni. Perché 14 6 | che «bisogna comportare l'amico co' suoi difetti», cosí, 15 7, IX| amore d'un tempo, e prega l'amico, il quale ella ha in Cielo, 16 8 | Prasildo è timido come l'amico: va incontro a Tisbina onorandola, 17 8 | Falerina se gli liberava l'amico. Invano, Con l'oro offerse 18 8 | perché il giorno che l'amico dovea essere condotto alla 19 8 | rammentate? - come sa che Tito, l'amico suo di giovinezza e di studi, 20 8 | comprende di acquistare dall'amico suo con l'amata donna la