grassetto = Testo principale
   Parte,  Cap.                                                         grigio = Testo di commento

 1    1            |       ambasciate, gli rinviava lettere e doni, non gli rivolgeva
 2    3        (35)|                 Gregorio Leti: Lettere sopra differenti materie(
 3    3        (36)|                          G. L. Lettere, T. I, 32.~ ~
 4    3        (37)|                                Lettere cit., T. I, 21.~ ~
 5    3,      I    |      che dan fede le molte sue lettere a chi caduto in fallo l'
 6    3        (40)|                      Gr. Leti, Lettere, I, 195; Larousse, Grand
 7    3        (43)|                      Gr. Leti, Lettere, I, 197.~ ~
 8    3,     II    |     vendicò dando a leggere le lettere di lei agli amici; e fu
 9    3,     II    |       e fu una copia di queste lettere che Chardon de la Rochette
10    5        (62)|        don Lorenzo Scoto. Vedi Lettere del M. (ediz. 1627), pag.
11    5,    III    | maritar le novizze. Fra le sue lettere sono parecchie del tema
12    5        (68)|    1673), pag. 173; Tarabotti, Lettere, p. 207.~ ~
13    5        (69)|                Arc. Tarabotti, Lettere famigliari e di complimento:
14    5,     IV    |   Aprosio? Io l'imagino per le lettere che gli inviava la monacella,
15    5        (76)|                     Tarabotti, Lettere, pag. 313 e pag. 30.~ ~
16    5        (77)|                     Tarabotti, Lettere, pag. 315 e pag. 157.~ ~
17    5        (78)|                     Tarabotti, Lettere, pag. 273 e pag. 298.~ ~
18    5,     IV    |   conveniva loro il darsi alle lettere perché «la sella disdice
19    5        (79)|                G. F. Loredano; Lettere (Bologna, Longhi, 1674:
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on touch / multitouch device
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2011. Content in this page is licensed under a Creative Commons License