Parte,  Cap.

 1    1        |       messer Corrado; e per dar ragione del confronto tra il suo
 2    3,      I|         lo zio vicario, che con ragione aveva poca fede nella scienza
 3    3,     II|         qui per male affare: la ragione è che il mio marito mi vuole
 4    3,     II|        visita domandata. Onde a ragione la marchesa gli riscrisse
 5    3,     IV|         senese ha per una certa ragione d'istinto naturale.... diretta
 6    3,     IV|   alcuno delli soggetti che per ragione di genio.... sapessero essere
 7    3,     VI|     nemici, ma non so trovar la ragione che abbia possuto muovere
 8    5,     IV|        un mezzo di seduzione, è ragione «quella mestizia che le
 9    6        |        non ha tal fondamento di ragione, che ciò debba computarsi
10    7,      I|       dai consigli della fredda ragione, che induce l'uomo a conservare
11    7,     II|         Neifile, Panfilo non ha ragione di rammaricarsi d'Amore,
12    7,     IV|    svolgere per novelle, toglie ragione cosí di dolore soverchio
13    7,      V|   troverebbe anzi nel suo amore ragione alcuna di rammaricarsi se,
14    7,      X|       modo al Carducci e di dar ragione e torto a tutti e due i
15    8        |        lamentare e n'apprese la ragione, pianse e si dolse senza
16    8        |       guiderdone", di dirgli la ragione della sua venuta, giacché
17    8        |    docili agli affetti che alla ragione. Per compassione Iroldo
18    8        | sottomettere il sentimento alla ragione. Filosofi, tengono l'amicizia
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on touch / multitouch device
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2011. Content in this page is licensed under a Creative Commons License