Parte,  Cap.

 1    1        |        amico, il quale vantava grande esperienza in conoscer le
 2    1        |           Mercé dunque del suo grande amore; pietà, o madonna
 3    1        |        a dargli un conforto  grande.~ ~Ella rispose: - Io non
 4    2,     II|    senza merito artistico, una grande fortuna. Ma quanta parte
 5    2,    III|      incarcerato a Torino e la grande opera sua in difender l'
 6    2,     IV|      due ne vide ancor Roma la grande,~ ~Quando l'esequie dolorose
 7    2,     IV|       verso solo ebbe lode piú grande che tutte le belle gentildonne
 8    3,     II|        non l'ho poi mica tanto grande. Qualcuno afferma che nelle
 9    3,     II|          per vederla «era cosí grande il concorso nelle strade
10    3,     II|         Quant'é sciocco questo grande scrittore!»~ ~ ~ ~
11    3,    III|        già divenuto in fama di grande scrittore, e le sue opere
12    3,     IV|      Susanna, in riguardo alla grande amicizia che le legava all'
13    3,      V|     statura~ ~ ~ ~il Tedesco è grande;~ ~l'Inglese di bella presenza;~ ~
14    4        |       cui sarebbe stata offesa grande alla gravità e all'assennatezza
15    7,     IV|          Filomena84 , «bella e grande della persona e nel viso
16    7,     VI| quantunque la donna sia ricca, grande e nobile piú che 'l giovane
17    7,     IX|      bramando la levino essi a grande stima, finché, nel timore
18    8        |        per lei un martirio piú grande il dovere andare a Prasildo!;
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on touch / multitouch device
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2011. Content in this page is licensed under a Creative Commons License