Parte,  Cap.

 1    1        |         mala cosa, e ora vi dono co 'l mio cuore tutta me stessa. -~ ~
 2    2,      I|        troppo «create di dentro» co 'l nome di lei:~ ~ ~ ~Cauto
 3    2,    III|   Barbazza di ritorno di Francia co'l cardinale Ferdinando Gonzaga,
 4    2,    III|     divenuto maestro di camera e co'l quale aveva viaggiato
 5    2,    III|    Tommaso Stigliani, che stampò co'l leggiadro pseudonimo di
 6    2,      V|       malaccorto, avrebbe finito co 'l farsi egli provocatore.
 7    3,      I|       qua aveva stretta amicizia co 'l celebre medico Guerin,
 8    3,     II|   condannata a perpetua clausura co 'l capo raso. Ma rimaneva
 9    3,     II|      giorni si mostrò ai custodi co 'l viso tutto fasciato e
10    3,     IV|        diceva a voce piú bassa e co 'l gesto di chi si prepara
11    3,     IV| conservar meco quest'obbligo.... co'l farmi suo erede?; che
12    5,    III|        una ribelle pericolosa, e co' suoi consigli e rimproveri
13    6        |       bisogna comportare l'amico co' suoi difetti», cosí, osserva
14    6        |          può piú trattare oggidí co' mercanti, artigiani, bottegai....
15    6        |          fallisce, come si dice, co 'l danaro in mano», ecco
16    7,     IV|        il vostro vo' seguire»; e co 'l tema che ella , «qualora
17    7,      V|          lui, ed egli accompagna co 'l liuto il canto d'Emilia,
18    8        |       scorgesse riflessa non già co 'l viso candido e vermiglio,
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on touch / multitouch device
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2011. Content in this page is licensed under a Creative Commons License