grassetto = Testo principale
   Parte,  Cap.                                                         grigio = Testo di commento

 1    2,     II    |         le esortazioni di Filippo Pepoli, quando seppe anche lui
 2    2,     IV    |           l'opre,~ ~ ~ ~e a Laura Pepoli:~ ~ ~ ~Alma real degnissima
 3    2,      V    |          amante il marchese Fabio Pepoli e traeva una tresca con
 4    2,      V    |       sorrisi e gli accenni; e il Pepoli ardendo di violenta passione
 5    2,      V    |          ogni giorno», onde Fabio Pepoli, messo in guardia, volle
 6    2,      V    |     Aldrovandi, compagno di Fabio Pepoli nella bella impresa contro
 7    2,      V    |       contro di lui28 : quanto al Pepoli, come malaccorto, avrebbe
 8    2,      V    |      archibugiata alle spalle del Pepoli quando gli tornasse appresso,
 9    2        (28)|     relazione dell'assassinio del Pepoli; errò ponendo il primo ferimento
10    2        (28)|     Giacinto Barbazza dopo che il Pepoli fu ammazzato da Guido Antonio.~ ~
11    2,      V    |           della vita»29 .~ ~Fabio Pepoli, dopo ventiquattr'ore di
12    2,      V    |    eseguire l'assassinio di Fabio Pepoli», e che mai avrebbero porto «
13    2,      V    |         né avrebbero mai offesi i Pepoli o «tentato d'offenderli
14    2,      V    |       famiglie dei Barbazza e dei Pepoli non fu conchiusa che morti
15    2,      V    |           morti Guido e Giampaolo Pepoli e solo per intromissione
16    2,     VI    |      trascorsero fra la morte del Pepoli e la sua morte, quetò forse,
17    2,     VI    | corrispondenza col marchese Fabio Pepoli»32 .~ ~Troppo lasso di tempo
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on touch / multitouch device
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2011. Content in this page is licensed under a Creative Commons License