IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | Cerca |
Alfabetica [« »] pei 3 pel 1 pelle 1 pellegrina 17 pellegrinando 2 pellegrinasti 1 pellegrine 1 | Frequenza [« »] 17 mezzo 17 modo 17 novelle 17 pellegrina 17 pepoli 17 qual 17 virtú | Adolfo Albertazzi Parvenze e sembianze Concordanze pellegrina |
grassetto = Testo principale Parte, Cap. grigio = Testo di commento
1 2, I | da tre anni era marito a Pellegrina figliola di Bianca e di 2 2, I | una breve gita di Bianca e Pellegrina a Bologna, «la prima nobiltà 3 2 (4) | anno 1576 (24 agosto). - Pellegrina era nata il 23 luglio 1564 ( 4 2, I | aprile dell'anno appresso Pellegrina si recò di nuovo a Firenze 5 2, I | forma ei mi s'offerse~ ~E pellegrina idea nel cor mi pose.~ ~ 6 2, I | Qual or io ti vagheggio,~ ~Pellegrina gentil, misto in te veggio~ ~ 7 2, I | casti~ ~Pellegrinasti, o Pellegrina, al Reno.~ ~Qui ten vivi 8 2, II | spiriti» e fatale amante di Pellegrina, che fino a quel dí «era 9 2, II | prudente all'imprudente Pellegrina tornarono vani; vane le 10 2, II | meglio sarebbe stato per Pellegrina fuggire con l'altro suo 11 2, II | storia.~ ~"Questa donna - Pellegrina - non seppe contenersi nelle 12 2 (12)| dell'amante piú fortunato di Pellegrina: che fosse Fl. Malvezzi 13 2 (12)| L'anno della morte di Pellegrina cercai inutilmente nelle 14 2 (12)| egli la data della morte di Pellegrina e scriveva: «....cum multis 15 2, II | Olivi: dei cinque figli di Pellegrina, Giorgio era stato ucciso 16 2, IV | Bentivoglio Manzoli e di Pellegrina Bonaventura, quella tal 17 2, IV | Rinaldi pareva ammirare in Pellegrina Bonaventura il candore della