grassetto = Testo principale
   Parte,  Cap.                                                        grigio = Testo di commento

 1    1        (2)|                                 Novelle degli Accademici Incogniti:
 2    7,      I   | riflessioni, nei preamboli alle novelle che narra e per notare i
 3    7,      I   |        Filostrato ricerca nelle novelle al  del suo reggimento.~ ~ ~ ~
 4    7,     II   |         a gran torto», racconta novelle d'amore poco sante e di
 5    7,    III   |       lunghi preamboli alle sue novelle l'animo di chi l'ascolta.
 6    7,    III   |        l'ascolta. E per le gaie novelle diffonde l'allegrezza che
 7    7,    III   |         sabato, piú tosto che a novelle, a preghiere al Signore.~ ~
 8    7,    III   |      altre donne con le lascive novelle e non è indotta ad imitare
 9    7,     IV   |       Ludovico suo amante. Alle novelle premette anch'essa qualche
10    7,     IV   |       spiaccia», a svolgere per novelle, toglie ragione cosí di
11    7,      V   |    presto finiscano le dolorose novelle di cui Filostrato si compiace,
12    7,     VI   |     tristi,  tema alle felici novelle: "Ciò che ad alcuno amante
13    7,   VIII   |   infelice fine.» Pur mentre le novelle si svolgono fiere tutte,
14    7,      X   |    della sua infelicità, ama le novelle di cui i personaggi han
15    7,      X   |      comanda che argomento alle novelle sia la prestezza dei motti,
16    7,      X   |       motti, perché da  fatte novelle esse ed altri possano trarre
17    7,      X   |         per le canzoni e per le novelle rivelano e rilevano i loro
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on touch / multitouch device
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2011. Content in this page is licensed under a Creative Commons License