IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | Cerca |
Alfabetica [« »] capitarono 1 capite 1 capitolo 1 capo 17 cappa 1 cappanne 1 cappellaccio 1 | Frequenza [« »] 17 anima 17 avrebbe 17 bel 17 capo 17 città 17 dove 17 dunque | Adolfo Albertazzi Parvenze e sembianze Concordanze capo |
Parte, Cap.
1 1 | avesse una luce intorno il capo biondo, e a lei sembrava 2 2, I| Medici era imposta su 'l capo di Bianca Cappello la corona 3 2, III| pensieri mi son fuggiti dal capo al romor delle archibugiate. 4 2, V| piovevano e uno lo feriva al capo; egli indietreggiava urlando, 5 3, I| umana, scuoteva egli pure il capo sospirando e scongiurando 6 3, II| perpetua clausura co 'l capo raso. Ma rimaneva tuttavia 7 3, V| piangere, e cosí, con il capo tra le mani, a pensare i 8 3, V| ammonimenti del fratello, e a capo d'una scelta comitiva, si 9 5, IV| hanno i piedi d'oro e il capo di legno. Anche, perché 10 5, IV| ai cenci che si legano in capo sormontano «un'attrecciolatura 11 5, IV| acconciatura alla moda del capo femminile rammentando un 12 5, IV| bagatelliere, amore falso. - Capo di legno alle donne? Teste 13 5, IV| bende allor che mi cinsi il capo, non solo fui riposta nel 14 7, II| avuto quasi tacitamente a capo; ed infatti egli che è primo 15 8 | quale alcuno, nascostole il capo in grembo e levata una mano 16 8 | dinanzi a Tisbina e le posò il capo nel grembo. Prasildo era 17 8 | Iroldo si coperse il capo e 'l volto,~ ~Perché con