Parte,  Cap.

 1    1        |       tutta desiosa e del suo bel corpo indovinava i segreti
 2    2,     IV|   Bruna sei tu ma il bruno il bel non toglie - ;~ ~ ~dovette
 3    2,     IV|   Costanza Cospi,~ ~ ~- Un  bel viso, un cuor di tigre e
 4    2,     VI|    sanguigno~ ~Foco sparse il bel volto e del bel petto~ ~
 5    2,     VI|     sparse il bel volto e del bel petto~ ~Tinse il candore,
 6    3,     II|  inacerbitosi il dissidio, un bel giorno, quando la gente
 7    3,     II|      cugino di suo marito, il bel cavaliere di Villeroy, e
 8    3,     IV|      conchiuso il suo lungo e bel discorso, s'era seduta,
 9    3,     IV|      prepara al racconto d'un bel caso; e rammentava come
10    3,      V|    presenza;~ ~il Francese di bel garbo;~ ~l'Italiano mediocre;~ ~
11    3,      V|         il Tedesco di rado ha bel garbo;~ ~l'Inglese ha la
12    4        | dinanzi a un cardinale? - Che bel teatro, e quanta gente,
13    5,     II|        Alle dame l'avorio del bel collo?~ ~Lungo fòra a narrar
14    5,    III|     in Venezia; a cambiare il bel nome di Elena in quello
15    6        |  passato80 è in somma un gran bel libro per chi sia convinto
16    8        |       rese,~ ~E per marito il bel Prasildo prese.~ ~ ~ ~Cosí
17    8        |    Apron le foglie e torna il bel colore;~ ~Cosí Prasildo
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on touch / multitouch device
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2011. Content in this page is licensed under a Creative Commons License