IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | Cerca |
Alfabetica [« »] gravissimi 1 gravissimo 1 gravità 2 grazia 16 grazie 7 graziosa 3 graziose 1 | Frequenza [« »] 16 dall' 16 dí 16 filostrato 16 grazia 16 molto 16 però 16 persona | Adolfo Albertazzi Parvenze e sembianze Concordanze grazia |
Parte, Cap.
1 1 | piacevolezza di parlare, grazia di modi e generosità e magnificenza 2 2, I| compiacque d'apparire per grazia e per fasto la prima gentildonna 3 2, III| godo piú di vivere nella grazia di V. S. che nella luce 4 2, IV| forse fu piena di grazia Benedetta Pinelli Ercolani~ ~ ~ ~- 5 2, IV| espedita via d'acquistare la grazia dell'amata donna", né essendo 6 2, V| contumacia, ma ottenne poi grazia nel 1659, «in riguardo alla 7 3, I| beltà, con la bizzarria e la grazia e il sorriso ond'ella nella 8 3, II| che mi dà un'ineffabile grazia e una vaga vivacità nel 9 3, II| una seconda lettera: «Di grazia, Madama, diciamo la cosa 10 3, II| una gran dama, di tanta grazia e di tanta beltà, con uno 11 4 | ma a porre in mostra la grazia e l'agilità della persona 12 4 | pericolavano a smarrire la «grazia dell'aspetto» e a ingiallare: 13 5, IV| gioviale~ ~Ricusò di tal grazia il benefizio~ ~E corse ad 14 7, V| Filomena regina ottiene una grazia; onde Fiammetta è gelosa. 15 7, VI| scienza d'amore; ha pure la grazia della ninfa che «con atti 16 8 | cavalieri molto simili nella grazia dell'aspetto e ugualmente