IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | Cerca |
Alfabetica [« »] poema 2 poesia 3 poesie 2 poeta 15 poeti 1 poetica 1 poeticamente 1 | Frequenza [« »] 15 mal 15 mano 15 pampinea 15 poeta 15 primo 15 proprio 15 queste | Adolfo Albertazzi Parvenze e sembianze Concordanze poeta |
grassetto = Testo principale Parte, Cap. grigio = Testo di commento
1 2, I | piú ingenuo ricordo fu il poeta bolognese Cesare Rinaldi.~ ~ 2 2, I | guerra in Ungheria11 , il poeta dovette farse avvedersi 3 2, III | ancora: egli ebbe lode di poeta "insigne" e compose nientemeno 4 2, III | protettore e amico del piú famoso poeta del secolo XVII!~ ~Tra le 5 2 (17)| Del Barbazza letterato e poeta e accademico Gelato, Incognito, 6 2, III | Torino riceveva omaggi come poeta e diplomatico egregio, s' 7 2, III | affettuosamente a salvare il poeta dalle calunnie e dalla prigione. 8 2, IV | consigliere. Ma presto il poeta sentí noia della corte di 9 2, IV | ritrasse il Bronzino); il poeta Rinaldi pareva ammirare 10 2, V | riguardi. Forse solo il marito poeta non s'adombrava per la solerzia 11 2, VI | gentile misericordia di poeta; né, lei seppellita, poté 12 5, IV | femminile rammentando un poeta:~ ~ ~ ~I corpi delle donne~ ~ 13 7, X | rappresenta nella descrizione del poeta un carattere determinato"; 14 8 | atteggiamento tra le figure del poeta e del novelliere, e quanto 15 8 | animo; dove i personaggi del poeta soggiacciono alla forza