Parte,  Cap.

 1    1        |          quetarlo gli passava la mano su '1 collo scorso da un
 2    2,     IV|      facelle di fuoco ardente in mano, cimieri altissimi fabbricati
 3    3,     IV|         da quegli «scrocconi» in mano dei quali dovevano stare
 4    3,     IV|  affannato e afflitto, datosi di mano al cappello e fatta una
 5    5        |         attorno», e talvolta per mano delle dame medesime! «Usanza -
 6    5,     II|      briglia~ ~D'ogni governo in mano?.... ~ ~Ci voleva proprio
 7    5,    III|         passavano manoscritti di mano in mano, recando all'autrice
 8    5,    III| passavano manoscritti di mano in mano, recando all'autrice lodi
 9    5,     IV|     vinto; ond'è che rivedendo a mano a mano le bozze le quali
10    5,     IV|         è che rivedendo a mano a mano le bozze le quali la Tarabotti
11    6        |    vostro scherno e della vostra mano ossuta, parlerò di voi e
12    6        |          con la lingua, e con la mano «numerando, misurando e
13    6        |         si dice, co 'l danaro in mano», ecco un raccontino del
14    7,      X|          macchiette disegnate da mano provetta, sotto cui si rivela
15    8        |      capo in grembo e levata una mano dietro il dorso, dovea indovinare
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on touch / multitouch device
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2011. Content in this page is licensed under a Creative Commons License