Parte,  Cap.

 1    1        |           fierezza e malediceva al mal concepito affetto.~ ~Ma
 2    1        |         corpo indovinava i segreti mal difesi dalla veste sottile,
 3    2,     II|            il perché da' figliuoli mal sopportata, fu con motivo
 4    2,     IV|            è compagna d'Amore". Ma mal per essi, giacché Candauro,
 5    2,      V|         quali tutti oramai spirava mal'aria in Bologna, si nascosero
 6    2,     VI|            prova di ipocrisia e di mal tentato inganno:~ ~ ~ ~Quando
 7    3,     II|        prigione, finse un doloroso mal di denti e per due giorni
 8    3,    III|            quella intitolata.... - mal titolo, e bisogna coraggio,
 9    3,     IV|           rustico, una figura cosí mal fatta?» Ma quando costui
10    5,    III|        amante; Il purgatorio delle mal maritate67 . E si diede
11    7,     VI|     raccontando di Tancredi ella è mal disposta al tema dato da
12    7,   VIII|            del Filostrato - non fu mal detto: «Natura ardentissima,
13    7,   VIII| disavventura, poscia che io ben da mal conobbi, sempre per la bellezza
14    7,     IX|          il mortal difetto,~ ~Come mal conosciuta,~ ~Non mi gradisce,
15    8        |           stessa, essendo egli per mal d'amore ridotto quasi a
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on touch / multitouch device
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2011. Content in this page is licensed under a Creative Commons License