Parte,  Cap.

 1    1        |         mi ama cosí e se ha tanta fede in me! - E tolte di seno
 2    2,     IV| Alessandro Barbazza, si giurarono fede eterna nella chiesa di San
 3    2,     VI|             E con pena sincera do fede a un povero marito che si
 4    3,      I|        che con ragione aveva poca fede nella scienza e nella legge
 5    3,      I|      cominciata una vita nuova di fede sincera, d'affetti domestici,
 6    3,      I|           negli altri; di che dan fede le molte sue lettere a chi
 7    3,     IV| gagliardamente assicurata la loro fede»; Nina Barcarola in vece,
 8    5,    III|         ardore.~ ~Io t'offersi la fede e già passai~ ~Per smeraldi
 9    7,      I|      nell'altro per quella intera fede che porta a chi ama: ella
10    7,    III| irrequietezza e la giocondità, la fede religiosa, la pietà per
11    7,     IV|        oltre modo credule, troppa fede prestiamo, possono essere
12    7,      V|         suo desio e la sua intera fede.~ ~ ...non so ben, se 'ntero
13    7,      V|                  Né la mia intera fede,~ ~Da costei, che possiede~ ~
14    7,     VI|        vita ria.~ ~Se io sentissi fede~ ~Nel mio signor, quant'
15    8        |          io vi porti, né promessa fede mi menan qui.... - Non l'
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on touch / multitouch device
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2011. Content in this page is licensed under a Creative Commons License