Parte,  Cap.

 1    7,      I|    delle altre sei donne; come Panfilo, il quale le siede a lato,
 2    7,      I|      come donna, è piú sagace, Panfilo è di pensieri piú profondi.~ ~
 3    7,      I| propone d'accettare a compagni Panfilo, Dioneo e Filostrato, e
 4    7,     II|    siede appresso a Fiammetta, Panfilo82 , che il primo giorno
 5    7,     II|      leggiadra novella di lei. Panfilo e Neifile sono due amanti
 6    7,     II|      gelosia. Ma come Neifile, Panfilo non ha ragione di rammaricarsi
 7    7,     II|        a carezze la sua donna. Panfilo, al contrario di Dioneo,
 8    7,     II|       o d'altra cosa».~ ~Ma se Panfilo, a quando a quando rigido
 9    7,     II|     poco ben piene: ciò perché Panfilo non deve solo contrapporre
10    7,    III|     Dioneo, di Filostrato e di Panfilo.~ ~«Neifile tutta nel viso
11    7,    III|     quando, coronata regina da Panfilo, diviene rossa in volto
12    7,      V|       la temperata allegria di Panfilo, ad animare l'allegria che
13    7,     VI|        per l'abbandono del suo Panfilo.~ ~Non piú fidente giovinetta
14    7,      X|    Fiammetta, di Filomena e di Panfilo, scrisse: "Anche gli altri
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on touch / multitouch device
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2011. Content in this page is licensed under a Creative Commons License