Parte,  Cap.

 1    2,      I|          sua cosa»5 ; cosí come ad onore della figlia non piú d'una
 2    2,     II|            Malvezzi, per salvare l'onore del povero Bentivoglio;
 3    2,     IV|           di cameriere segreto e l'onore di intimo consigliere. Ma
 4    2,      V|        Aldobrandino Malvezzi «su l'onore di veri cavalieri», e il
 5    3,     II|      assentito in silenzio (troppo onore che il ministro Louvois
 6    4        |          Lombardia camminava a piú onore colui che stava rasente
 7    4        |           o piú, d'estate riceveva onore chi precedeva; d'inverno,
 8    5,    III|       Sotto i vestigi tuoi ricco d'onore.~ ~Circonciso mio lume,
 9    7,     II|            ch'ella tiene per grand'onore, di dare prima svolgimento
10    8        |          ché sono in pericolo dell'onore e della vita; e io ti faccio
11    8        |          ciò che ti giurai perdo l'onore ma anche la vita - gli disse
12    8        |    Dispendea tutta quanta in farsi onore;~ ~Piacevol ne le feste,
13    8        |      promessa serbando puro il suo onore, e primo mezzo a riuscire
14    8        | disordinato amore che al suo e mio onore, mi ci ha fatto venire." -
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on touch / multitouch device
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2011. Content in this page is licensed under a Creative Commons License