grassetto = Testo principale
   Parte,  Cap.                                                         grigio = Testo di commento

 1    2,      I    |  ammirazione Francesco de' Vieri detto il Verino, dedicandole il
 2    2        (17)|         mio studio, credo d'aver detto abbastanza pur essendomi
 3    2,    III    |     molto galantissimo", come fu detto dall'Aprosio che lo riferí
 4    2,     IV    |          al giudizio delle armi. Detto, fatto; e per l'operosità
 5    3,      I    |          fino al  in cui le fu detto ch'egli era a Ginevra calvinista
 6    3,    III    |           Cosí il Leti, che, sia detto a sua lode, rinunciava a
 7    3,     IV    | inclusione del cardinale Spadino detto Santa Susanna», che «aveva
 8    3,      V    |     quale tra le altre cose, era detto che:~ ~ ~ ~in statura~ ~ ~ ~
 9    4            |          con le vesti nove» - il detto è d'allora - pericolavano
10    5,     IV    |    signor Francesco Buoninsegni, detto da un contemporaneo l'«Apollo
11    7,     IV    |        Pampinea, sia ottimamente detto, non è perciò cosí da correre
12    7,   VIII    |          Filostrato - non fu mal detto: «Natura ardentissima, non
13    7,     IX    |     compagnia ripensa maligno il detto milanese "meglio un buon
14    8            |          Amava suo marito? Non è detto: per onestà rifiuta i meravigliosi
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on touch / multitouch device
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2011. Content in this page is licensed under a Creative Commons License