IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | Cerca |
Alfabetica [« »] terzette 1 terzo 1 tesoro 1 testa 13 teste 1 testimoni 1 testimonia 1 | Frequenza [« »] 13 quell' 13 tanta 13 tempi 13 testa 12 altrui 12 amici 12 avevano | Adolfo Albertazzi Parvenze e sembianze Concordanze testa |
Parte, Cap.
1 2, IV| Primavera nel volto e nella testa,~ ~ ~ ~e Pierina Legnani:~ ~ ~- 2 3, I| padre. Gregorio scuoteva la testa: Né armi né brevario! Piú 3 3, IV| cadde all'indietro e la sua testa, che non si fracassò per 4 3, IV| cose del mondo, aveva in testa di far riuscire la regola 5 3, V| Marforio, meno pronto di testa, meno sicuro d'animo, difficile 6 3, V| come fai tu, non averei la testa rotta....» ~ ~Risponde Marforio 7 5 | Lampugnani, la quale portava in testa un cappello di feltro con 8 5, IV| gonne,~ ~Con tante gioie in testa,~ ~Son cappanne di fieno~ ~ 9 5, IV| da tarocchi risponde alla testa di quelle: quelle hanno 10 5, IV| Ventimiglia, dottissimo uomo ma di testa corta, il quale ne inviò 11 6 | usanza di biondeggiarsi la testa al sole, per testimonianza 12 6 | dopo un movimento della testa, il quale significa - che 13 7, VI| splendido, con due occhi in testa che parevan d'un falcon