Parte,  Cap.

 1    3,    III|     ricolmo d'onori, dove, primo italiano il quale ne fosse parso
 2    3,      V|       Francese di bel garbo;~ ~l'Italiano mediocre;~ ~lo Spagnuolo
 3    3,      V|      Francese ama per tutto;~ ~l'Italiano sa come bisogna amare;~ ~
 4    3,      V|         di tutto sa un poco;~ ~l'Italiano sa come un dottore;~ ~lo
 5    3,      V|        il male e che riceve;~ ~l'Italiano serve con affetto e si vendica
 6    3,      V|        il Francese delicato;~ ~l'Italiano sobrio;~ ~lo Spagnuolo scarso....; ~ ~
 7    3,      V|         il Francese cortese;~ ~l'Italiano civile;~ ~lo Spagnuolo disprezzante....~ ~ ~
 8    3,      V|        Francese nella corte;~ ~l'Italiano nella chiesa;~ ~lo Spagnuolo
 9    3,      V|        Francese come un uomo~ ~l'Italiano come può;~ ~lo Spagnuolo59
10    3,      V|   stordito, et è in effetto;~ ~l'Italiano ha la vista di savio et
11    3,      V|      Francese buon compagno;~ ~l'Italiano carceriere;~ ~lo Spagnuolo
12    3,      V|   osservare i fatti d'altri;~ ~l'Italiano per imparare;~ ~lo Spagnuolo
13    3,      V| necessità.~ ~ ~ ~E Remo, da buon italiano, s'istruiva assai viaggiando
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on touch / multitouch device
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2011. Content in this page is licensed under a Creative Commons License