grassetto = Testo principale
   Parte,  Cap.                                                         grigio = Testo di commento

 1    2,     II    |          tanto andò la bisogna, come dice il Boccaccio, che l'adulterio
 2    2        (12)|               che fosse Fl. Malvezzi dice il Montefani (Spoglio delle
 3    3,      V    |             queste tue procediture - dice Pasquino - , le quali servono
 4    5,    III    | assolutamente non vuole il....; ella dice che quarant'anni son troppi
 5    5,     IV    |       cederla, o, se è vero quel che dice l'Aprosio, a venderla alla
 6    6            |      banchiero, ma fallisce, come si dice, co 'l danaro in mano»,
 7    7,    III    |           suo, se con tanta dolcezza dice il fiero caso di Girolamo
 8    7,      V    |           divenir piú oscura....." - dice egli, umile e carezzevole,
 9    7,      V    |              m'hai nel petto,~ ~ ~ ~(dice ad Amore)~ ~ ~ ~Né la mia
10    7,   VIII    |                 Quando è coronato re dice alle donne: «Amorose donne,
11    7,      X    |              novella dello Zima essa dice: "Credonsi molti, molto
12    8            |          poche parole al barone. Gli dice: - "Né amor ch'io vi porti,
13    8            |            uomo, Tito "per scamparlo dice sé averlo morto. Il che
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on touch / multitouch device
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2011. Content in this page is licensed under a Creative Commons License