IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | Cerca |
Alfabetica [« »] contagio 1 contaminata 1 contanti 1 conte 13 contemplazioni 2 contemporanei 2 contemporaneo 1 | Frequenza [« »] 14 tu 13 alcuna 13 alcuno 13 conte 13 costumi 13 dice 13 francese | Adolfo Albertazzi Parvenze e sembianze Concordanze conte |
Parte, Cap.
1 2, I| ma Pasquino domandava al conte Ulisse Bentivogli, il quale 2 2, I| soddisfazione al paese»; onde il conte avea presa dimora a Firenze. 3 2, II| il figlio maggiore del conte! Il conte chiarito di tutto 4 2, II| figlio maggiore del conte! Il conte chiarito di tutto dal figlio 5 2, IV| prender moglie: una figlia del conte Ulisse Bentivoglio Manzoli 6 2, V| bene e ascoltavano. Però il conte Guido Antonio trovandosi 7 2, V| sfuggirono ai fratelli del conte giunti in soccorso. Guido 8 2, V| questione e dal ferire il conte Filippo Aldrovandi, compagno 9 2, V| gli mancò il coraggio; il conte allora mirò rapido e sí 10 2, VI| signora contessa Bianca del conte Ulisse Bentivogli, di febbre 11 4 | Caterina Roero Nemours e dal conte Galeazzo Roero, per via 12 7, X| descrive le sofferenze del mite conte d'Anversa; ella è che avvolge 13 7, X| quale fu tra la figlia del conte d'Anversa e il figlio della