Parte,  Cap.

 1    1        | spirito e per i sensi, dalla forza della passione e dalla fatalità
 2    3,     II|      se una serva ebbe tanta forza con un povero vecchiarello,
 3    3,    III|   dare a vedere ch'egli ebbe forza e vena satirica e che meglio
 4    3,     IV|      e sola ad una rimase la forza di interrogarlo. Ah! - egli
 5    4        | acconsentire per amore o per forza: ai neghittosi erano rubati
 6    5,     IV|      le ingenti pianelle che forza per avventarle»; e però
 7    5,     IV| provarsi se le donne han piú forza nelle gambe o nelle braccia!» -~ ~
 8    7,    VII|     essere risottomessa alla forza di quella passione di cui
 9    7,    VII|      suo ha l'ardimento e la forza: però sembra di comprendere
10    8        |       perché colei che mi vi forza potrebbe ricevere incolpazione
11    8        |      casi in cui vengono per forza d'amore, per necessità di
12    8        |      poeta soggiacciono alla forza dei casi loro e nella gravità
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on touch / multitouch device
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2011. Content in this page is licensed under a Creative Commons License