Parte,  Cap.

 1    1        |       suscitate e acuite, per lo spirito e per i sensi, dalla forza
 2    3        |                    GREGORIO LETI SPIRITO SATIRICO~ ~ ~ ~ ~
 3    3,     II|         sovranità di grazie e di spirito tutta Ginevra. Regina, con
 4    3,     II|       cedere al desiderio e allo spirito di lei era impossibile;
 5    3,    III|        spontaneità e vivacità di spirito; per la facilità sua a cogliere,
 6    3,     IV| Odescalchi «un uomo da bene, uno spirito puro, un animo dotato di
 7    3,     IV|    uscisse l'anima e svanisse lo spirito»; e sola ad una rimase la
 8    3,     IV|         altra preghiere al Santo Spirito per la sua conversione,
 9    7,    III|         cuoco che la paura fa di spirito pronto; di Cecco giocatore
10    7,   VIII|         eroe di poema, ma ancora spirito ardente, nato per combattere
11    8        |         si dovesse aprire al suo spirito. Ma Tisbina si trovava per
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on touch / multitouch device
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2011. Content in this page is licensed under a Creative Commons License