Parte,  Cap.

 1    1        |         e palpitante risalutò e parve sorridere, e a lui s'allargò
 2    1        |         poi, con uno sforzo che parve e fu supremo, perché egli
 3    2,     II|        personaggi e dei luoghi, parve ralluminarla; però esso
 4    2,     IV| fratello di Bianca Alessandro - parve meravigliosa e degna d'imperituro
 5    3,     IV|    piacevolmente infilzati, che parve una pasquella che allora
 6    3,     IV|        il Papa sta meglio! -~ ~«Parve che a quelle misere, al
 7    3,      V|  conveniva fasto e nobiltà, gli parve ancor meglio inviarvi Remo
 8    4        |        dovevano vivere lieti! - parve desiderare qualche notizia
 9    4        |  viluppo delle legali materie», parve bene rivolgere la sua esperienza
10    5,    III|        e L'inferno monacale, le parve d'aver tratta per l'infelicità
11    5,    III|     tanto era vano il seicento, parve rumore di gravi casi.~ ~ ~ ~
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on touch / multitouch device
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2011. Content in this page is licensed under a Creative Commons License