Parte,  Cap.

 1    2,     IV|    nella Felsina pittrice, per arte di Guido Reni si rivide
 2    3,     II|       sagacia e fascino e ogni arte a sedurre proprio un cugino
 3    3,      V|            il Tedesco non sa l'arte d'amare:~ ~l'Inglese ama
 4    5,     II|   secolo decimosettimo, ma per arte e per ironia acuta e fremebonda,
 5    5,     II|      vermiglia ancor parer per arte;~ ~E chi sa? forse, forse....
 6    5,     IV|       padrone.~ ~Ma dotto nell'arte,~ ~Sia pur delle carte,~ ~
 7    7,      I|   burlato e burlò, prova che l'arte è dall'arte schernita, onde
 8    7,      I|        prova che l'arte è dall'arte schernita, onde è poco senno
 9    7,    VII|       Fiammetta e Neifile: per arte di seduzione vuole persuadere
10    8        | novelliere, e quanto diversa l'arte di questo dall'arte di quello!~ ~
11    8        |  diversa l'arte di questo dall'arte di quello!~ ~Vedete: Tisbina
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on touch / multitouch device
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2011. Content in this page is licensed under a Creative Commons License