Parte,  Cap.

 1    2,      I|         te raccolto,~ ~Vertú nel petto et onestà nel volto:~ ~S'
 2    2,     IV|          l duolo~ ~De l'infocato petto....~ ~"Dopo le quali parole
 3    2,     IV| ricoperti vagamente in parte nel petto e nei fianchi da drappi
 4    2,     VI|       Che mi sostiene e serba il petto vivo,~ ~Benché de l'alma
 5    2,     VI|    sparse il bel volto e del bel petto~ ~Tinse il candore, e chiuse
 6    5        |          nera»; e a sinistra del petto un pugnale e a destra un
 7    6        |     quali traluceva la carne del petto e delle spalle?~ ~Finiamola
 8    7,    III|     soavi e caldi» le fuggon dal petto. Tale è Neifile; e le paure
 9    7,      V|      contristano gli occhi ed il petto»; e se, fatto re,  al
10    7,      V|        disio che messo m'hai nel petto,~ ~ ~ ~(dice ad Amore)~ ~ ~ ~
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on touch / multitouch device
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2011. Content in this page is licensed under a Creative Commons License