Parte,  Cap.

 1    1        |   disse messer Corrado; e per dar ragione del confronto tra
 2    2,     II|       meditato ripiego lasciò dar volta al legno ov'era, e
 3    2,     IV| comandare tregua e quiete e a dar la sentenza pacificatrice:~ ~ ~ ~
 4    2,     VI|      ben che morte sola~ ~Può dar fine al martir, posa al
 5    5,     IV|   perciò va dissuadendomi col dar nome di satire e di duelli
 6    5,     IV|    Padova; e questi, prima di dar l'ultimo permesso di pubblicazione,
 7    6        |    prima"; "che l'eccesso del dar titoli, non solamente a'
 8    7,    III|     ella in alcun giorno deve dar principio ai racconti, e
 9    7,     IX|       graziosa e bella,~ ~Per dar qua giú ad ogni alto intelletto~ ~
10    7,      X|   certo modo al Carducci e di dar ragione e torto a tutti
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on touch / multitouch device
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2011. Content in this page is licensed under a Creative Commons License