Parte,  Cap.

 1    1        |         a riguardarla; e con suo conforto lo vide giungere all'ora
 2    1        |      indotta da poco a dargli un conforto  grande.~ ~Ella rispose: -
 3    2,     IV|    quelle bellissime dame". Ma a conforto di esse si  innanzi Amore
 4    2,      V|       poscia e finalmente recare conforto la voce d'un fatto sicuro:
 5    5,    III| disperazione d'ogni bene, d'ogni conforto avvenire, aveva imparato
 6    6        |   pesando poco giustamente». E a conforto delle anime semplici che
 7    7,      I|      Firenze scampo alla peste e conforto ai dolori che ad esse ha
 8    7,   VIII|       Null'altra via, niun altro conforto~ ~Mi resta piú che morte
 9    7,      X| determinato solo in Fiammetta. A conforto di quel che pensava il Landau
10    8        |         della sua passione senza conforto. In breve a tal partito
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on touch / multitouch device
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2011. Content in this page is licensed under a Creative Commons License