Parte,  Cap.

 1    1        |      del confronto tra il suo caro sparviero e l'amico assai
 2    1        |     sparviero e l'amico assai caro, narrò di questo le belle
 3    2,      I|         Qual Penelope fida al caro Ulisse....~ ~ ~Ma durante
 4    2,      I|     Ma durante l'assenza del «caro Ulisse», il quale nel 1595
 5    3,      I| amorosamente che tornasse.~ ~«Caro nipote, ritorna per darmi
 6    3,      I|      santa.... Venite dunque, caro mio bene, care mie viscere,
 7    3,      I|       bene, care mie viscere, caro mio cuore, per levare da
 8    7,      V|   difetto, piú vi debbo esser caro che se con piú valore quella
 9    7,      V|    sogghignando»; e ad esse è caro: Lauretta canta con lui,
10    8        |     volea vedere~ ~Che 'l suo caro desío gli fosse tolto....~ ~ ~
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on touch / multitouch device
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2011. Content in this page is licensed under a Creative Commons License