Parte,  Cap.

 1    5,    III|    Donnesco del signor Francesco Buoninsegni, che per poco non le aveva
 2    5,     IV|       voglia ai signor Francesco Buoninsegni, detto da un contemporaneo
 3    5,     IV| meriterebbe un castigo al signor Buoninsegni, ma egli né pure ha da temere
 4    5,     IV|       dame il brutto scherzo del Buoninsegni; ed essa, la monacella che
 5    5,     IV|         udirla inveire contro il Buoninsegni nella sua fantasia a cospetto
 6    5,     IV|       vestiti, che a voi, signor Buoninsegni, pare un mezzo di seduzione,
 7    5,     IV|     legno hanno i mariti, signor Buoninsegni; ma già voi procedete troppo
 8    5,     IV|       Essendo V. S. parziale del Buoninsegni mi vorrebbe senza lingua
 9    5,     IV|         preparava una difesa del Buoninsegni che abbattesse l'oltracotanza
10    5,     IV|       ubbriachi»76 , - -cioè del Buoninsegni; - scriveva per aiuto a
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on touch / multitouch device
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2011. Content in this page is licensed under a Creative Commons License