Parte,  Cap.

1    1        |           e come le lusinghe della vanità nelle donne possono tutto,
2    3,     II|          tutto, forse tratto dalla vanità lusingata - per vederla «
3    5,     II|         donne, dubitoso che per le vanità delle mode e per le pompe
4    5,     IV| simulazione d'ebbrezza, intorno la vanità delle donne e delle loro
5    5,     IV|         non contro le donne, ma le vanità e i vizi in generale», compose
6    6        |           si scagliavano contro le vanità maschili. Poi si verrà a
7    6        |          benedetti sartori; quante vanità sono introdotte oggidí da
8    7,      I|     maestro Alberto discorre della vanità e loquacità femminile, e
9    8        |         questa donna può piú della vanità!~ ~Ogni altro mezzo adopera
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on touch / multitouch device
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2011. Content in this page is licensed under a Creative Commons License