Parte,  Cap.

1    3,    III|       egli al cognato; e pieno d'ira lo coprí d'ingiurie; poi
2    3,      V|         affetto e si vendica con ira;~ ~lo Spagnuolo ricompensa
3    5,     IV| inferiore agli uomini, divampò d'ira a scorgerle tanto schernite
4    5,     IV|      pubblicata. Imaginate voi l'ira dell'Aprosio? Io l'imagino
5    7,     VI|     possa muovere leggermente ad ira! - e la decima giornata,
6    7,     IX|        abbandona al dolore e all'ira ed esclama:~ ~ .. io lassa
7    7,     IX|       tristezza altrui, accesa d'ira e cieca di orgoglio, esagera
8    7,     IX|         e i danni partoriti dall'ira, e cerca scusarsi scusando
9    7,      X|        ma tosto lo minaccia dell'ira sua; nello stesso modo che
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on touch / multitouch device
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2011. Content in this page is licensed under a Creative Commons License