Parte,  Cap.

1    2,     II|           rivelò la tresca al suo innamorato, il figlio maggiore del
2    3,     II|        essa avesse consentito all'innamorato, l'indegno marchese avrebbe
3    4        |         una solenne pianellata» l'innamorato troppo audace in richiedere,
4    7,     II|           dev'essere di Neifile l'innamorato. Ella infatti canta per
5    7,    III|         parla, paragonando il suo innamorato ad un fiore, e ai sospiri
6    7,     IX| presunzione e la fierezza del suo innamorato che di lei è geloso a torto,
7    8        |          e disprezza la fama dell'innamorato Gradense; per onestà, e
8    8        |          stessi del marito e dell'innamorato di Dianora?~ ~Gilberto è
9    8        |          è una fonte dell'Orlando Innamorato! - , e con gli occhi stanchi,
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on touch / multitouch device
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2011. Content in this page is licensed under a Creative Commons License