Parte,  Cap.

1    3,     II|        riempivano d'acqua delle grandi casse perché sfuggendo e
2    3,     II|       vaiolo. I miei occhi sono grandi, né celestineri, ma
3    3,     IV|        puro, un animo dotato di grandi virtú....»; - Un gesuita
4    3,      V|      persona, menando al pari i grandi con i piccoli....; ma tu,
5    3,      V|        commozione ascoltavano i grandi fatti e le grandi sventure
6    3,      V| ascoltavano i grandi fatti e le grandi sventure dell'alma città,
7    5        |   scarpette coperte in punta da grandi rose di seta e d'oro, due
8    5,    III|      questo - dopo averle fatti grandi servigi s'inimicò con lei?),
9    7,     IX|        la quale benché contenga grandi miserie ha «splendida riuscita»,
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on touch / multitouch device
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2011. Content in this page is licensed under a Creative Commons License