Parte,  Cap.

1    2,      I|      Cauto a gl'inganni Amor l'armi depose,~ ~L'ale agli omeri
2    2,     IV|      schivo - ;~ ~ ~Laura dall'Armi,~ ~ ~- Mirata de ciascun
3    2,     IV| rimettersene al giudizio delle armi. Detto, fatto; e per l'operosità
4    3,      I| Gregorio scuoteva la testa: Né armi né brevario! Piú tosto medico
5    3,      I|      di Valavoir generale dell'armi francesi in Italia; s'era
6    3,      V|    chiesa;~ ~lo Spagnuolo nell'armi.~ ~ ~ ~In bellezza:~ ~ ~ ~
7    5,     II| gioventude, e sia disposta all'armi,~ ~Negar non oso, e negherò
8    5,     II|     mercatando, ovvero~ ~Con l'armi in dosso seguirà l'insegne~ ~
9    7,     IV|     Iddio e la verità per me l'armi prenderanno», ella può bene
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on touch / multitouch device
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2011. Content in this page is licensed under a Creative Commons License