Parte,  Cap.

1    2,     IV|       acquistare la grazia dell'amata donna", né essendo riusciuti
2    7,    III|    Girolamo che morí a lato all'amata!~ ~D'amore parla con quell'
3    7,    III|         dall'un de' giovani era amata, disse: Pampinea, per Dio
4    7,      V|        turbasse il timore che l'amata Fiammetta non conosca bene
5    7,     VI|       essere la condizione dell'amata o dell'amante, asserendo
6    7,     VI|        tosto dal giovane essere amata, che quella che alcuna cosa
7    7,    VII|       Tebaldo in conspetto alla amata donna maledice ai preti
8    8        |       poté far sapere alla dama amata ch'egli era pronto a mostrarle
9    8        | acquistare dall'amico suo con l'amata donna la vita stessa, essendo
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on touch / multitouch device
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2011. Content in this page is licensed under a Creative Commons License