Parte,  Cap.

1    2,     IV|    circondato d'alberi; nell'alto, al principio, s'aprí una
2    2,      V|    di loro, disse abbastanza alto da essere udito: - Provvederemo! - 27~ ~
3    5,     II|    sua statura, ma levata in alto~ ~Su tre palmi di zoccoli
4    6        |   umile dito che accenna all'alto del ritratto, ove, entro
5    7,      V| Fiammetta non conosca bene l'alto suo desio e la sua intera
6    7,      V|       ntero è conosciuto~ ~L'alto disio che messo m'hai nel
7    7,     VI|     amar sempre donna di piú alto lignaggio ch'egli non è,
8    7,     IX|      Per dar qua giú ad ogni alto intelletto~ ~Alcun segno
9    8        |  Ansaldo Gradense fu "uomo d'alto affare e per arme e per
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on touch / multitouch device
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2011. Content in this page is licensed under a Creative Commons License