Parte,  Cap.

1    1        |         stesse per cadere nella vendetta di messer Bertramo, il quale
2    2,      V|        e per attendere a sicura vendetta - ebbe il nome di vendicatore
3    2,     VI|       se non del veleno e della vendetta maritale? - -«Il 15 ottobre
4    3,     II|       come la giovine meditante vendetta acerba ebbe la ventura d'
5    3,    III|    volta che gli riferirono una vendetta imminente.~ ~Per tanta spontaneità
6    5,    III| sciagurate sue eguali, un'aspra vendetta della crudeltà dei genitori,
7    7,     VI|        osservando prima come la vendetta non dev'essere soprabbondante,
8    7,      X|   stesso dolore,  che quasi a vendetta di sé, la quale si lascia
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on touch / multitouch device
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2011. Content in this page is licensed under a Creative Commons License