Parte,  Cap.

1    3,      I|       Augusto, «non poteva piú vederechiesesacerdoti»35~ ~
2    3,     II| amabili creature che si possan vedere: nell'aspetto e nei modi
3    3,    III|    moralità: a me basta dare a vedere ch'egli ebbe forza e vena
4    3,     IV| proponere diversi trattati per vedere in ogni modo possibile di
5    5        |      succinta tanto da lasciar vedere le gambe coperte da calze
6    5,     IV|         e l'Antisatira mandò a vedere al cognato Pighetti. Il
7    8        |     come ogni donna, si reca a vedere il giardino a pena comparso
8    8        |        con gli occhi non volea vedere~ ~Che 'l suo caro desío
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on touch / multitouch device
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2011. Content in this page is licensed under a Creative Commons License